La Gazzetta dello Sport

Eurosogno Bologna: Musa e Orso nuovi gemelli del gol

Carica Barrow e Orsolini: 5 reti nelle ultime 3 gare

- Di Matteo Dalla Vite - INVIATO A CASTELDEBO­LE

Hanno due tratti in comune: spaccano le corsie e provengono dall’Atalanta. Quanto alla capacità di dare scosse alle fasce, Musa Barrow e Riccardo Orsolini ci sanno fare davvero. Roba forte. Sono i gemelli del gol, 5 nelle ultime 3 partite. Oggi, loro due, sono il ferro e il fuoco del Bologna che ha due gare in casa di fila (Genoa stasera, Udinese alla prossima) per non deragliare dall’obiettivo silenzioso: l’Europa League, quella che Takehiro Tomiyasu ha fissato come poster stagionale con grande naturalezz­a.

Upgrade

Musa (reduce da una botta alla caviglia sinistra sgonfiatas­i tre giorni fa) è arrivato a gennaio e ha rotto tutti canoni della timidezza, è l’upgrade di un Bologna che creava tanto e che adesso infila ciò che edifica. Musa ha un pregio: appena vede la porta, tira. E’ successo nel suo primo gol segnato alla Spal con una naturalezz­a disarmante; ma anche contro la Roma, doppietta con anche aggression­e dello spazio. Un’iradiddio che ha, appunto, mostrato come si arriva in un club nuovo: con l’umiltà giusta ma anche la risolutezz­a di chi sa fare il proprio mestiere.

Ne manca una

Poi c’è l’Orso, altra intuizione di Bigon quando Verdi se ne andò. Orsolini oggi ha già realizzato 7 gol ed è l’evidenza della mano dell’allenatore: prima di lui Inzaghi lo volle trasformar­e da interno destro, esperiment­o rigettato. Arrivato Sinisa, il posto fisso è spuntato anche per lui, che ha segnato 8 gol un anno fa e che adesso è lì lì per superarsi. Finora Orsolini non ha mai segnato per tre partite di fila: la missione, oggi, è quella. Musa e Orso hanno appunto segnato 5 gol nelle ultime tre gare: per Barrow un... fuoco e fiamme di gennaio che vissero giusto Sanabria (Genoa), Piatek (Milan) e Muriel (Fiorentina) quando cambiarono squadra all’alba del nuovo anno; Orso ha infilato la Roma (su assist di Musa) e segnato contro il Brescia. E poi: due assist e mezzo per Barrow, due per Orsolini. Musa e Orso sono i gemelli del gol, dell’assistenza e dell’innalzamen­to verticale del ritmo quando serve.

Sinisa, Joey e 23.000

La loro utilità sarà importante nel momento in cui il Genoa sarà chiuso a riccio: gli spazi per arrivare in porta loro li sanno creare. «Dovremo essere più battaglier­i del Genoa e giocare con la solita disperata leggerezza» dice De Leo riportando il discorso di Mihajlovic. Che sarà in panchina e che dovrà fare a meno (anche) dell’imprescind­ibile Soriano (c’è Svanberg): il Dall’Ara vedrà 23.000 spettatori e Joey Saputo. Tutti col pensiero fisso che il Genoa vuole soffocare: la lotta per l’Europa. Che di solito si fa e non si dice.

 ??  ?? Insieme Riccardo Orsolini, 23 anni, e Musa Barrow, 21, esultano dopo la vittoria contro la Roma
Insieme Riccardo Orsolini, 23 anni, e Musa Barrow, 21, esultano dopo la vittoria contro la Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy