La Gazzetta dello Sport

Lisa e Doro: il podio svanisce al tiro

Vittozzi 6a e Wierer 7a nella Sprint: ma nell’inseguimen­to la sfida è aperta

- di Francesco Ceniti - INVIATO AD ANTERSELVA (BZ)

Non ci sono fiordi nella splendida valle di Anterselva, ma i norvegesi devono sentirsi lo stesso a casa. Concesso il bis: dopo l’oro nella staffetta mista nella giornata di apertura dei Mondiali di biathlon, ecco un altro successo, Marte Olsbu Røiseland è la nuova campioness­a iridata dello sprint. Ieri ha bruciato tutti con una condotta di gara esemplare, compensand­o con una sciata aggressiva e poderosa l’errore al tiro. Ma a differenza di giovedì, alle spalle della Norvegia non brilla l’azzurro Italia. Le nostre ape regine, Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer, hanno mancato l’appuntamen­to con il bronzo di pochi secondi, chiudendo sesta e settima. Fatali a entrambe il doppio errore dal poligono. Ma smaltita la delusione per la mancata medaglia (con piccola polemica di Doro, vi spiegherem­o a breve), arrivano le buone notizie: la Wierer grazie al risultato nello sprint ritorna in

Bis norvegese Le azzurre con 2 errori chiudono a 37” e 39” dall’oro della Røiseland

Dorothea leader Ma per il flop della Eckhoff, la Wierer torna leader di Coppa

Il vento era difficile da valutare ma ho dato il massimo. Fiduciosa per le prossime gare

testa alla classifica generale della Coppa del Mondo (sì, anche i Mondiali danno punti buoni agli atleti, funziona così nel biathlon: prendere o lasciare. E noi prendiamo…).

Torna il pettorale giallo

Adesso la nostra campioness­a uscente precede la norvegese Eckhoff (ieri disastrosa: 59a con 6 errori al tiro) di 21 lunghezze. Non solo, sia Doro, sia la Vittozzi, partiranno in una buona posizione nell’inseguimen­to (domani), perché le partenze sono figlie di quello combinato nella Sprint. Insomma, come essere (abbastanza) felici anche quando le medaglie finiscono sul collo delle rivali. A proposito: ieri l’argento l’ha preso Susan Dunklee, forse Calamity Jane era una sua ava, perché la statuniten­se è stata infallibil­e dal poligono: 10 centri su 10, quindi evitate di farla arrabbiare. Grazie a questa performanc­e si è portata a casa la medaglia, tagliando il traguardo quasi carponi per lo sforzo e perdendo secondi su secondi nell’ultimo giro, iniziato al comando. Terza Lucie Charvatova, della Repubblica Ceca (un solo errore dal poligono), al primo sorprenden­te podio della carriera. Appena un gradino sotto ecco l’ucraina Olena Pidrushna: ha provato a beffare la ceca proprio nel finale, ma ha perso il bronzo di soli 4”. Menzione speciale alla tedesca Denise Herrmann, quinta a 30” nonostante tre bersagli mancati, autrice di una prestazion­e sugli sci da extraterre­stre, avendo dato più di mezzo minuto di distacco alla vincitrice Roeiseland. Chapeau.

A mezzanotte va…

Il post gara della Vittozzi e della Wierer non ha deluso le aspettativ­e. Specie per quello che ha detto Doro: «Dico la verità, non mi aspettavo molto da questa Sprint: ieri (giovedì, ndr) sono andata a letto a mezzanotte dopo la premiazion­e e le interviste per l’argento della mista. Troppo tardi. Ho sentito la stanchezza durante la gara, non ero al massimo. E ho pagato nella serie di tiro a terra: non sapevo se dare tacche o meno perché il vento girava da un colpo all’altro. In piedi mi è scappato il primo colpo, le gambe erano davvero dure, ma le condizioni erano difficili per tutte, io sugli sci ho fatto fatica con la neve così particolar­e. Comunque, alla fine sono molto contenta di poter partire domenica (domani, ndr) nell’inseguimen­to con il pettorale giallo di leader della classifica generale di Coppa, sarà un momento molto emozionant­e davanti al pubblico di casa. Adesso ho bisogno di un giorno di riposo per ricaricare le pile e ricomincia­re al meglio. C’è tempo per rifarsi». Così invece la Vittozzi: «Ho dato il massimo, potevo sparare meglio nella prima serie, ma ho spinto al 100% sugli sci. Il vento nella serie a terra era difficile da interpreta­re: ho avuto delle difficoltà con due errori. Poi sono riuscita a reagire, non sbagliando più e chiudendo in modo positivo. Mi sentivo molto bene sugli sci e sono fiduciosa per il prosieguo del Mondiale, a partire dall’inseguimen­to, gara che mi piace. Si va a caccia delle avversarie, la cosa mi esalta».

Dopo la medaglia in staffetta, a letto troppo tardi. Ero stanca e mi è scappato il primo colpo

 ?? AFP ?? Argento mondiale Lisa Vittozzi, 25 anni, carabinier­e di Sappada (Ud), 5 podi mondiali (1 argento individual­e), 1 bronzo olimpico, una Coppa di specialità
AFP Argento mondiale Lisa Vittozzi, 25 anni, carabinier­e di Sappada (Ud), 5 podi mondiali (1 argento individual­e), 1 bronzo olimpico, una Coppa di specialità
 ?? LAP ?? Iridata Dorothea Wierer, 29 anni, finanziera di Anterselva (Bz), è iridata 2019 nella Mass Start, detiene la Coppa del Mondo, 7 podi mondiali e 2 olimpici
LAP Iridata Dorothea Wierer, 29 anni, finanziera di Anterselva (Bz), è iridata 2019 nella Mass Start, detiene la Coppa del Mondo, 7 podi mondiali e 2 olimpici
 ??  ?? Dorothea Wierer
Dorothea Wierer
 ??  ?? Lisa Vittozzi
Lisa Vittozzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy