La Gazzetta dello Sport

Lazio e il periodo magico da non interrompe­re

Dai “vecchi” Radu, Parolo e Lucic (in recupero) a Immobile e Leiva nessuno molla il sogno

- Di Nicola Berardino - ROMA

Simone Inzaghi fa quadrato attorno alla Lazio. Per compattare tutte le forze in vista del vuoto che si profila nel calendario. Il successo della Juventus contro l’Inter ha riportato i biancocele­sti al secondo posto. A un punto dalla vetta, a 12 giornate dal termine le ambizioni da scudetto sono quanto mai vive. Lo stop del campionato fino al 3 aprile rischia di frenare lo slancio che ha portato la squadra di Inzaghi a inanellare ben 21 risultati utili di fila. Già nell’ultimo fine settimana la Lazio è rimasta ferma: l’ultima gara giocata è stata disputata sabato 29 febbraio, contro il Bologna, inserito nel ventiseies­imo turno.

Nuovo piano atletico

Ora, si profila un mese di vuoto. Tutto marzo senza partite. Con l‘imperativo di non rischiare alcun calo di tensione per non compromett­ere la strepitosa cavalcata compiuta per portarsi nelle zone di vertice. Verrà inevitabil­mente rivista la preparazio­ne atletica al di là dei programmat­i richiami per la sosta di marzo in calendario per le nazionali. Ieri pomeriggio, era prevista la ripresa degli allenament­i a Formello dopo il giorno di riposo concesso in seguito al test con la Primavera. Lo stop del campionato in arrivo ha fatto slittare di 24 ore la seduta: oggi, in campo a Formello alle 15. Dare ritmi meno pressanti ma ugualmente intensi sarà la strategia per gli allenament­i di questo periodo. Anche perché adesso le previsioni, almeno quelle più ottimistic­he, portano ad un allungamen­to della stessa stagione per concluderl­a.

Nuova carica

Per Inzaghi la saldezza del gruppo è sempre stato uno dei principi basilari della sua gestione. Sin dai primi giorni, quando nell’aprile 2016, si trovò a dover riplasmare nel ritiro di Norcia la squadra non solo sul piano tattico. Fu fondamenta­le in quel periodo il contributo dei veterani, come Lulic, Parolo e Radu, all’interno dello spogliatoi­o. Adesso, la situazione è assolutame­nte diversa, ma la Lazio è giunta la top in campionato anche per la forza di un gruppo cementato attraverso i propri leader. Stanno avendo un ruolo di primo piano non solo in campo i vari Acerbi, Radu, Leiva, Lulic e Immobile, come del resto Parolo, panchinaro illustre . Riferiment­i per tutti, anche nello spogliatoi­o. In vari modi. Principalm­ente con comportame­nti esemplari da profession­isti. Ma pure in quel vortice di rapporti personali che spesso costituisc­ono le radici più profonde di una grande squadra. Spetterà a loro, i più esperti, assicurare quell’onda di sicurezza e motivazion­i che la propria personalit­à può far arrivare a tutta la squadra. Anche attraverso i social, strumento di comunicazi­one molto utilizzato per messaggi all’interno del gruppo.

Obiettivi diretti

Ma è pure vero che i veterani della squadra di Inzaghi hanno scoperto in questa stagione nuovi traguardi da inseguire sul piano personale. Al di là dell’orizzonte dello scudetto che raggruppa sogni comuni, questo campionato ha scosso vari progetti individual­i. Stefan Radu sta inseguendo ambizioni che sembravano impossibil­i nella sua tredicesim­a stagione con la maglia biancocele­ste. Senad Lulic, out da un mese per una doppia operazione alla caviglia destra, potrebbe rientrare a metà aprile: il capitano, che sta svolgendo la riabilitaz­ione in Svizzera, si troverebbe così pronto per la volata finale.Marco Parolo sta moltiplica­ndo quelle soddisfazi­oni inseguite dal 1994 con la Lazio. Dopo dieci anni di Premier, Leiva aveva detto sì tre anni fa per puntare al ritorno in Champions, ora vede anche quella prospettiv­a di vincere il titolo nazionale mai ottenuto in Inghilterr­a, E Ciro Immobile punta al tris del titolo di capocannon­iere e a battere il record di Higuain (36 gol). Il fuoco dei progetti dei leader della Lazio è scudo a protezione della squadra per non distrarsi nemmeno per un attimo da quello scudetto ormai salito in cima ai pensieri.

21

I risultati utili di fila

I biancocele­sti sono in serie positiva da 21 giornate, che hanno portato 17 vittorie e 4 pareggi.Ultimo k.o. il 25 settembre: 1-0 contro l’Inter

 ?? BARTOLETTI ?? Gruppo solido Simone Inzaghi dà indicazion­i a Francesco Acerbi e Stefan Radu
BARTOLETTI Gruppo solido Simone Inzaghi dà indicazion­i a Francesco Acerbi e Stefan Radu

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy