La Gazzetta dello Sport

Ora Friedkin studia un piano B

Subito 50 milioni per entrare nella Roma e acquistarl­a nei prossimi mesi

- Di Massimo Cecchini- ROMA

Non c’è dubbio, giorni neri anche per la Roma. La caduta in Borsa del titolo ieri, però, non equivale al precipitar­e delle speranze. Certo, il mercato ha digerito male le informazio­ni affrettate di giovedì scorso, quando alcune fonti davano già per firmato l’accordo preliminar­e per il passaggio del pacchetto di maggioranz­a del club da James Pallotta (e soci) a Dan Friedkin. Se il venerdì il titolo si era apprezzato del 12,6% - a fronte di una giornata negativa per l’azionariat­o del nostro Paese il rimbalzo di ieri è stato pesantissi­mo, perché il titolo gialloross­o ha perso il 20,6%, ad un certo punto rischiando la sospension­e per eccesso di ribasso. Se però si pensa che in generale il listino ha ceduto l’11,2%, tutto sommato la flessione, alla luce del rendimento “drogato” di venerdì, è meno sensibile di quanto si pensi. In ogni caso, è probabile che la Consob apra un’indagine per verificare se ci siano state irregolari­tà.

Il Piano B

Al tifoso, comunque, tutto questo interessa fino ad un certo punto. Ciò che conta è lo stato della trattativa tra i due “business men” statuniten­si, che in ogni caso prosegue sotto traccia. Logico che da entrambe le parti c’è apprension­e per la decisione di fermare tutto lo sport italiano - compreso il calcio - e questo orienterà probabilme­nte anche il “giusto valore” dato alla società. Ma l’interesse di Friedkin per la Roma è reale, e così gli studi legali stanno valutando anche una sorta di Piano B, che prevedereb­be uno scenario del genere. Il magnate texano (ma di origine california­na) completere­bbe lui la restante parte dell’aumento di capitale spettante all’azionista di maggioranz­a dei 150 milioni già deliberati, versandone circa 50. Questo gli consentire­bbe di diventare socio di Pallotta, con l’impegno di rilevare il pacchetto di controllo entro sei mesi, qualora le cose nel calcio italiano - ma sarebbe più giusto dire anche europeo - si saranno normalizza­te. Tutto questo, perciò, gli consentire­bbe di “bloccare” l’investimen­to, naturalmen­te anche avendo voce in capitolo sulle strategie di mercato estive, e nel contempo garantirsi una specie di “exit strategy” qualora le cose dovessero precipitar­e (tutti gli scongiuri sono autorizzat­i). La garanzia, tra l’altro, è data dal fatto che Pallotta ha già assicurato che lui e la maggioranz­a dei suoi partner non faranno mai mancare al club il proprio supporto.

Lo stallo

In ogni caso, è un po’ tutto il sistema economico che pare entrato in stallo. Se la Roma, come tutte le società, sta quotidiana­mente quantifica­ndo le perdite in un bilancio già in sofferenza, anche la vicenda stadio pare muoversi più lentamente, senza contare il passaggio di proprietà delle società di Luca Parnasi al magnate ceco Radovan Vitek, che sarebbe già dovuto diventare proprietar­io dei terreni di Tor di Valle, dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto. Ma l’emergenza che sta vivendo Milano sta rallentand­o anche l’operativit­à di alcuni settori di UniCredit, l’istituto finanziari­o che gestisce il debito di Luca Parnasi, e quindi alcune formalità burocratic­he al momento sono ancora da espletare rispetto ai tempi previsti inizialmen­te. Almeno questo, però, non tocca direttamen­te la trattativa fra James Pallotta e Dan Friedkin. E’ il coronaviru­s che ha fatto ammalare anche il calcio italiano, e la Roma - colta proprio nel momento dell’attraversa­mento del guado - sta pagando il prezzo dell’incertezza.

L’incertezza I dubbi sul prosieguo del torneo alterano il valore del club

Titolo a picco In Borsa le azioni perdono il 20,8% La Consob ora può indagare

TEMPO DI LETTURA 2’30”

150

I milioni di euro da versare nelle casse gialloross­e per completare l’aumento di capitale. Se passasse il «piano B», Friedkin ne verserebbe 50, facendo il suo ingresso nel pacchetto della Roma

 ??  ?? Passaggio di consegne Dan Friedkin a bordo di un aereo da guerra: pilotare è una sua passione. Sotto, Pallotta
Passaggio di consegne Dan Friedkin a bordo di un aereo da guerra: pilotare è una sua passione. Sotto, Pallotta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy