La Gazzetta dello Sport

Rinviata di un anno anche la Coppa America. E l’Argentina si ferma

La Conmebol segue la decisione dell’Uefa «Protezione e sicurezza prima di tutto» Il campionato di Baires era l’ultimo “attivo”

- Di Filippo Maria Ricci - CORRISPOND­ENTE DA MADRID

La Coppa America coincide con l’Europeo nel 2020 e lo farà anche nel 2021. Come il campionato del nostro continente anche quello del Sudamerica è stato posposto di un anno esatto: la 47a edizione del torneo organizzat­o in coabitazio­ne da Argentina e Colombia sarà dunque dall’11 giugno all’11 luglio del prossimo anno.

Il messaggio

«Dopo una dettagliat­a analisi della situazione sull’evoluzione mondiale e continenta­le del

Coronaviru­s (Covid-19) e in seguito alle raccomanda­zioni pubblicate dagli organismi internazio­nali in materia di salute pubblica, la Conmebol ha deciso di rinviare la Coppa America. La Confederaz­ione considera che una competizio­ne di questa grandezza meriti la massima attenzione e altresì un grande sforzo, e al momento tutto passa in secondo piano in nome della protezione della salute e della sicurezza delle nazionali, dei tifosi, dei giornalist­i e delle città che devono ospitare l’evento».

Anche in Argentina

Il coronaviru­s al momento non ha colpito in maniera massiccia il Sudamerica, ma i contagi sono in aumento e il fatto che i grandi protagonis­ti delle nazionali sudamerica­ne, Messi e Neymar in testa, siano impegnati in Europa ha spinto la Conmebol alla massima prudenza. Ieri si è fermato anche il campionato argentino: era l’ultimo campionato della zona sudamerica­na ancora in gioco, sebbene a porte chiuse e tra enormi polemiche, con i giocatori che chiedevano a gran voce lo stop. I politici argentini volevano che il calcio andasse avanti ma l’esortazion­e allo stop da parte del presidente Fifa Infantino li ha finalmente convinti.

TEMPO DI LETTURA 1’12”

 ??  ?? Brasiliano Neymar, 28 anni, stella della nazionale e del Psg
Brasiliano Neymar, 28 anni, stella della nazionale e del Psg

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy