La Gazzetta dello Sport

«ALLENO LA TESTA, STO MOLTO ATTENTO ALL’ALIMENTAZI­ONE E RIVEDO GLI ERRORI»

- Di Filippo Grimaldi - GENOVA

Il portiere della Sampdoria racconta la sua quarantena: «Condizione inimmagina­bile, dobbiamo far prevalere il buon senso»

3Vive solo? Quanto è importante mantenere una sorta di quotidiani­tà a distanza con lo spogliatoi­o blucerchia­to? «Sono a Genova con la mia fidanzata, Federica. Per fortuna, perché così condividia­mo questi giorni. Non possiamo uscire, così ci siamo organizzat­i con la spesa online, facciamo anche un po’ esercizi insieme. Con i compagni siamo in contatto, abbiamo il nostro gruppo whatsapp, ci giriamo anche cose simpatiche. Ci stiamo dimostrand­o molto uniti, compresi mister, staff, dirigenti, fisioterap­isti, personale. Lontani ma vicini, come si dice».

3S’è preoccupat­o per la positività di Gabbiadini e di altri sette compagni? «No. Gli aggiorname­nti fra di noi arrivavano in diretta, sapevo che i compagni stavano e stanno bene. Ma, soprattutt­o, ci ha reso felici sapere che il dottor Baldari stava meglio».

3Pensa a quando ripartiret­e? «Il pensiero calcistico c’è, così come la voglia di tornare alla normalità è umana, ma va rispettata l’emergenza e ciò che ne consegue. Saranno gli esperti a dirci quando si potrà».

3Il paradosso dell’Italia: personale sanitario instancabi­le nell’emergenza, ma anche comportame­nti poco virtuosi. «Davanti a determinat­e emergenze devono prevalere il buon senso e uno spirito di sacrificio individual­e che diventa senso di responsabi­lità collettivo».

So che i miei compagni positivi al virus stanno bene: parliamo via whatsapp

3Questa Samp può riaccender­e ancora la luce prima di fine stagione?

«Dopo la partenza difficile, come prestazion­i la squadra ha trovato continuità. La compattezz­a al nostro interno ci dà la forza di pensare positivo».

Quando sbaglio lo ammetto con onestà. Il mio presente fa parte di un percorso di crescita

Emil Audero

3 Le hanno dato la responsabi­lità di qualche sconfitta.

«Se ci sono errori, bisogna ammetterli con onestà, ma poi arriva subito la voglia di analizzarl­i e di mettersi al lavoro per migliorare. Il mio presente fa parte di un percorso di crescita, con verifiche diverse rispetto all’anno precedente».

3La Samp ha fatto una donazione importante all’ospedale San Martino, a cui voi calciatori contribuir­ete.

«Ci siamo immediatam­ente coordinati per fare la nostra parte. Senza esitazioni».

TEMPO DI LETTURA 2’11”

 ?? KULTA ?? In volo Emil Audero, 25 anni, ha vissuto la prima stagione da titolare nel Venezia di Inzaghi, in B, nel 2017-18. Poi è passato alla Sampdoria dove sta continuand­o la sua crescita
KULTA In volo Emil Audero, 25 anni, ha vissuto la prima stagione da titolare nel Venezia di Inzaghi, in B, nel 2017-18. Poi è passato alla Sampdoria dove sta continuand­o la sua crescita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy