La Gazzetta dello Sport

Perisic-Bayern verso il sì Nainggolan: è tutto in gioco

Il croato piace al tecnico Flick: i tedeschi chiedono lo sconto? Radja è rinato al Cagliari: ora inizia la trattativa con Giulini

- di Carlo Angioni

Maurito ma non solo. I prestiti che possono fare la fortuna dell’Inter la prossima estate sono anche altri. Con Perisic e Nainggolan in prima fila. E dietro anche Joao Mario e Lazaro. Ivan Perisic, bocciato da Conte dopo la prima amichevole asiatica («Non penso che sia adatto per fare il ruolo che gli chiedo», disse Antonio a Singapore dopo il match contro il Manchester United), è ripartito dal Bayern Monaco. L’accordo con il club tedesco, raggiunto a metà agosto, prevedeva il prestito oneroso da 5 milioni più altri 25 per esercitare il diritto di riscatto. L’esterno croato, 22 presenze, 5 gol e 8 assist con i bavaresi, si è fatto male a inizio febbraio però è dentro il progetto del Bayern, visto che con l’arrivo di Flick in panchina ha trovato sempre più spazio. Un contrasto un po’ troppo ruvido del compagno Odriozola gli ha causato la frattura del malleolo laterale del piede destro, ma i segnali arrivati direttamen­te da Monaco nelle ultime settimane sono positivi (per l’Inter). E il Bayern sembra intenziona­to a riscattare Ivan, magari con uno sconto che possa comunque portare nelle casse nerazzurre 15-20 milioni.

E il Ninja?

Poi c’è la questione Radja Nainggolan, andato al Cagliari in prestito secco. Il Ninja, fuori dall’Inter di Conte sin dal primo minuto, ha altri due anni di contratto a 4 milioni e mezzo l’anno con i nerazzurri. In Sardegna si è ritrovato e ha indossato i panni del leader, giocando 21 partite e segnando 5 gol in Serie A. Il presidente Tommaso Giulini una delle ultime volte che ha parlato di Radja ha detto «se ne discuterà a primavera, stiamo facendo un favore ai nerazzurri rilanciand­olo, ma tenerlo sarà difficile». Insomma, i tempi per la chiacchier­ata con l’Inter sono maturi, anche se lo stop del campionato cambia lo scenario. Magari la permanenza di Radja a Cagliari, dove ambiente e famiglia sono stati fondamenta­li per la sua rinascita, si può inserire nel discorso Barella. La scorsa estate al Cagliari sono andati 12 milioni per il prestito di Nicolò, a fine stagione l’Inter deve pagarne altri 25 per il riscatto obbligator­io. Uno sconto sul centrocamp­ista cagliarita­no potrebbe rendere più facile un’eventuale trattativa per Nainggolan. Senza dimenticar­e che c’è in ballo anche il nome di Nandez: saluterà Cagliari e non lascia indifferen­te l’Inter.

Gli altri

Marotta e Ausilio il tesoretto possono farlo anche grazie ad altri due giocatori con meno blasone, Joao Mario e Valentino Lazaro. Il portoghese, costato 40 milioni nel 2016 e sotto contratto sino al 2022, si è rimesso in piedi alla Lokomotiv Mosca. Nel suo curriculum 15 partite stagionali, un gol e tre assist. Il tecnico dei russi, Yuri Semin, ha detto che Joao «è un giocatore di altissimo livello e credo che debba rimanere qui». In ballo c’è il riscatto da 18 milioni. Riuscire a incassarli per l’Inter sarebbe un gran colpo. In prestito è partito a gennaio anche Valentino Lazaro. Il 23enne esterno austriaco, un po’ leggerino per i canoni di Conte, è al Newcastle, con cui ha giocato 4 partite di Premier. Gli inglesi hanno pagato il prestito 1,5 milioni: per il riscatto ne servono altri 23-24. Più o meno la stessa cifra pagata un’estate fa all’Herta Berlino per portarlo a Milano.

 ?? GETTY ?? Belga Radja Nainggolan, 31 anni, leader del Cagliari
GETTY Belga Radja Nainggolan, 31 anni, leader del Cagliari
 ?? AFP ?? Croato Ivan Perisic, 31 anni, è k.o. da inizio febbraio
AFP Croato Ivan Perisic, 31 anni, è k.o. da inizio febbraio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy