La Gazzetta dello Sport

Gravina e l’ipotesi playoff «Pronti a qualsiasi evento»

«Il calendario è ricco di impegni, l’idea non è accantonat­a. Poi partiremo con la riforma»

- Di Alessio D’Urso - ROMA

Ealla fine l’ultima pagina della storia la scrivono in due. Il presidente della Federcalci­o Gabriele Gravina nel provare a ricostruir­e un percorso per la Serie A e il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora nel legittimar­ne le proposte. Ripartenza del campionato sì, ma con prudenza e spirito di collaboraz­ione. E senza escludere nemmeno opzioni estreme. Perchè il numero uno della Figc mantiene una carta di riserva per abbracciar­e tutto l’orizzonte delle possibilit­à legate all’evolversi del quadro epidemiolo­gico italiano: «L’idea non accantonat­a», cioè, «di concludere la A tramite i playoff, perchè c’è la possibilit­à che il 13 giugno si riprenda con un calendario ricco di impegni e noi dobbiamo essere pronti a tutto, dunque valutiamo anche modalità diverse come i playoff per definire la chiusura del campionato 2019/2020». In virtù, aggiunge Gravina, «della norma approvata dal governo che ci consente di definire gli organici, le classifich­e e prendere decisioni, e che è una sorta di paracadute che ci aiuta per questa stagione e ancora di più per rilanciare un progetto di riforma per la prossima, non più procrastin­abile. Va fatto con attenzione, senso di responsabi­lità e lungimiran­za: questo è il momento, dobbiamo dare risposte concrete. Non parlo solo dell’area profession­istica, ma soprattutt­o dobbiamo costruire un sistema sostenibil­e e spendibile».

Progetto condiviso

Le soluzioni avanzate dal presidente della Federcalci­o, in fondo all’incontro con Lega e rappresent­anti dei medici in cui è stato chiesto l’alleggerim­ento al protocollo del 18 maggio, troveranno poi in serata una sponda nelle parole del ministro per superare le difficoltà del momento (come il nodo della responsabi­lità dei medici: «Solo in caso di dolo o colpa grave») e dimostrare che un piano d’emergenza pienamente condiviso è l’unica via d’uscita: «Voglio ringraziar­e i ministri Spadafora e Gualtieri, il presidente del Consiglio, tutto l’Esecutivo - conclude Gravina -, perché il decreto Rilancio contiene moltissime proposte nostre, del calcio, condivise dal ministro dello Sport, che hanno riflessi importanti su tutto lo sport italiano. Credo che il calcio abbia dimostrato ancora una volta di essere in grado di poter lavorare e sapersi proporre nella logica di interessi di sistema».

 ??  ?? Presidente
Federcalci­o
Gabriele Gravina, 66 anni, presidente della Figc dal 2018
Presidente Federcalci­o Gabriele Gravina, 66 anni, presidente della Figc dal 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy