La Gazzetta dello Sport

Da Vignato a Favilli: Bologna, l’attacco c’è

E da Montreal arriverà il finlandese Lappalaine­n: futuro offensivo quasi fatto

- di Matteo Dalla Vite - INVIATO A CASTELDEBO­LE

L’attesa da parte di tutti è ovviamente sul campionato attuale: si riattiverà il motore? Intanto, il Bologna può già guardare alla stagione 2020-21 perché ormai il club di Saputo guarda oltre avendo abbracciat­o la strategia dei giocatori di proprietà e non più fatta di prestiti: in questo ambito, a livello di giovani in emersione, ci sono già Skov Olsen, Dominguez, Juwara, Baldursson, Tomiyasu Svanberg, Orsolini, Barrow; e ampliando l’ottica, ecco che un reparto non avrà bisogno di grossi ritocchi: l’attacco. Fra chi c’è e chi (sicuro o quasi) arriverà.

Titolare e vice

Con l’attuale organizzaz­ione portata avanti da due estati a questa parte, il Bologna può dire di aver quasi completato il proprio puzzle offensivo: perché Orsolini ha il suo vice (Skov Olsen), perché il Barrow che diverrà centravant­i avrà come competitor Palacio e molto probabilme­nte Favilli; perché fra la sinistra e la zona centrale (anche se Soriano è intoccabil­e) del 3+1 offensivo il Bologna potrà contare su Emanuel Vignato; e perché oltre a loro ecco che Sinisa Mihajlovic dovrà valutare Lassi Lappalaine­n, ala sinistra finlandese in prestito al Montreal Impact che già qualche mese fa dichiarò alla Gazzetta il desiderio di testarsi in Italia.

Bomber, jolly e ala

Tutto facile allora? Intanto c’è da confermare e concretizz­are il file legato ad Andrea Favilli: è sempre più forte l’idea da parte del Bologna di agguantare l’attaccante ex Juve e ora al Genoa nel caso in cui Santander volesse cambiare aria. Favilli legato a El Ropero dunque, sempre consideran­do che il mercato prossimo non sarà né facile né scontato. Se l’ex compagno (ad Ascoli) di Orsolini dovesse approdare a Bologna, ecco che si tratterebb­e di un altro tassello che completere­bbe l’attacco.

Il jolly e l’ala

Perché poi, dal Chievo, arriverà Emanuel Vignato: acquistato con un blitz invernale (a 2 milioni di euro come indennizzo), l’italo-brasiliano verrà messo subito nelle condizioni di poter esprimere le proprie qualità evidenti, il che significa che verrà «testato» da Sinisa Mihajlovic, uno che non regala niente a nessuno. Consideran­do la sua tipologia di gioco attuale (nato trequartis­ta, attivo nella zona di mezzo, e sulle due ali), Vignato dovrebbe diventare il vice designato di Sansone che - tornato ieri dopo la quarantena - sviluppa il proprio lavoro nel 4-2-3-1 proprio partendo dalla corsia mancina. Viste però le sue qualità abbinate a duttilità, non è detto che Vignato non possa appunto occupare anche altre zone offensive. E Lappalaine­n? E’ un abitante della fascia offensiva sinistra: le valutazion­i tattiche e di utilizzo verranno fatte in allenament­o.

Volo e hotel

E a proposito di allenament­i (ieri sotto gli occhi di Sinisa Mihajlovic, Fenucci, Bigon e Di Vaio): niente maxi-ritiro da lunedì per l’incertezza attuale circa la ripartenza. Hotel disdetto e le sedute riprendera­nno (proprio dal 18) in modalità solita, tutti singoli e distanziat­i. Ieri mattina, forse dopo il caso accaduto a Formello, un elicottero dei Carabinier­i si è soffermato un minuto sopra il campo mentre si svolgevano gli allenament­i: curiosità o vigilanza delle ordinanze? Nel dubbio, tutto è stato svolto in maniera regolare.

La curiosità Su Casteldebo­le elicottero dei carabinier­i: vigila sugli allenament­i?

 ?? LAPRESSE-AFP ?? 3 1 Emanuel Vignato, 19 anni, 3 gol in questa stagione in B con il Chievo
2 Lassi Lappalaine­n, 21, in prestito ai Montreal Impact
3 Andrea Favilli, 23 anni domani, 12 presenze in A con il Genoa
LAPRESSE-AFP 3 1 Emanuel Vignato, 19 anni, 3 gol in questa stagione in B con il Chievo 2 Lassi Lappalaine­n, 21, in prestito ai Montreal Impact 3 Andrea Favilli, 23 anni domani, 12 presenze in A con il Genoa
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 1
1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy