La Gazzetta dello Sport

Si può esultare ma con i gomiti Test alla vigilia per il via libera

Fra le norme per evitare il contagio, c’è anche il divieto di abbraccio e di sputare. Mascherine per le riserve

-

Si chiama «Concetto di igiene», è il protocollo per la sicurezza anti contagio che ha convinto il governo a dare il via libera al calcio di prima e seconda Bundesliga. Se verrà rispettato, il «rischio di contagio sarà sostenibil­e, mentre la certezza assoluta di immunità non può ovviamente essere garantita». Queste le parole del capo della task force sanitaria, il professor Tim Meyer, medico anche della nazionale.

Abbracci e sputi

Allo stadio potranno esserci massimo 321 persone: 97 nella zona campo e spogliatoi; 115 in tribuna; 109 nelle aree esterne. In campo molte abitudini dei giocatori cambierann­o, va verificato se l’istinto prevarrà sulle regole, nel momento della foga. Per esempio non sono ammessi abbracci, al massimo ci si può toccare con i gomiti o con un piede. Le esultanze saranno difficili da contenere: «Speriamo di non esultare tre volte, significa che avremmo segnato tre gol» ha detto Christian Streich, allenatore del Friburgo. Niente “cinque” o stretta di mano durante le sostituzio­ni, e ognuno dovrà avere una bottigliet­ta personaliz­zata. Per evitare il contatto con la saliva, è vietato sputare. L’ingresso sul prato delle squadre sarà separato così come quello degli arbitri. Non ci saranno i bambini né le mascotte, e neppure le consuete strette di mano tra capitani e arbitri. In panchina ci si accomoderà mantenendo 2-3 posti di distanza dal compagno più vicino, per questo sono stati previsti dei posti aggiuntivi con dei separé in plastica. Il St.Pauli sta pensando di fare sedere in tribuna i panchinari, tanto è vicina e vuota. Al Lipsia potrebbero usare una scaletta da aereo. In caso di distanza non mantenibil­e, tutti i componenti della panchina devono indossare maschere; l’allenatore è più fortunato, può evitarla purché mantenga una distanza di un metro e mezzo. Niente maschere nel riscaldame­nto.

Le precauzion­i

Il giorno della gara il delegato all’igiene di ogni club deve inviare un modulo alla Lega entro le 10.30 in cui conferma che tutti i giocatori si sono sottoposti ai test il giorno precedente risultando negativi. Se il documento non arriverà alla Lega ci sarà l’annullamen­to del match. Per i viaggi, le squadre in trasferta vanno allo stadio con diversi bus, per le regole di distanza. I giocatori di casa devono invece arrivare con la propria auto, preferibil­mente da soli.

In albergo

Prima della ripresa, le squadre sono andate in ritiro-quarantena per una settimana. Con regole di comportame­nto in hotel: fra le altre, squadra isolata, soltanto il personale del club può mettere in tavola il cibo o entrare nelle camere; temperatur­a di 21 gradi e 50-60% di umidità; divieto di recarsi in area wellness o fitness; divieto di toccare con le mani i tasti degli ascensori, porte o corrimano.

p.f.a.

 ?? AFP ?? Lo riconoscet­e? È il croato Ivan Perisic, in prestito al Bayern dall’Inter
AFP Lo riconoscet­e? È il croato Ivan Perisic, in prestito al Bayern dall’Inter

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy