La Gazzetta dello Sport

Rogo nel polo chimico Nube nera su Venezia

-

Potrebbe essere divampato a causa dello scoppio di un serbatoio che era in manutenzio­ne, l’incendio esploso ieri mattina attorno alle 10 nello stabilimen­to della 3V Sigma di Marghera (Venezia). Alle fiamme sono seguite una serie di esplosioni e dal luogo del rogo si è subito alzata una coltre di fumo nero, ben visibile in tutta la provincia. Il Comune di Venezia e l’Arpa regionale, in attesa delle analisi dell’aria, hanno invitato i cittadini a rimanere in casa e non aprire le finestre. Nel vasto incendio, che ha impegnato 30 automezzi e 90 operatori, alcuni operai sono rimasti coinvolti: il bilancio parla di un ustionato, un ferito e vari intossicat­i. I feriti sono stati trasportat­i in elisoccors­o ai centri grandi ustionati degli ospedali di Padova e Verona. I rappresent­anti dei lavoratori dell’azienda denunciava­no - già l’anno scorso - ore di lavoro in eccesso e turni di riposo saltati, chiedendo nuove assunzioni per far fronte alla carenza di organico e ridimensio­nare i turni. Insieme ad altri avvenuti nel resto d’Italia nei giorni scorsi, l’incidente riapre la lunga serie di infortuni sul lavoro che nel 2019 ha visto circa mille vittime e, nei primi tre mesi del 2020, ne ha registrate almeno 166. Intanto, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa segue l’evoluzione della vicenda «per verificare che non ci siano rischi ambientali».

 ?? ANSA ?? Buio di giorno Il fumo creato dal rogo a Marghera nel cielo di Venezia
ANSA Buio di giorno Il fumo creato dal rogo a Marghera nel cielo di Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy