La Gazzetta dello Sport

GLA si rifà il look: muscoli, stile e tecnologia top

Lo sport utility di Mercedes ha un 1.3 agile in città e fluido nei lunghi viaggi Dentro è un concentrat­o di hi-tech

- Di Tommaso Marcoli - MILANO

Il firmamento Mercedes ha una nuova stella. O meglio: una rinascita, piuttosto che una vera e propria genesi. Le caratteris­tiche, dunque, non cambiano: carrozzeri­a rialzata, dimensioni compatte. In sintesi: GLA. La seconda generazion­e non poteva non presentars­i con un nuovo “abito”, così, se le proporzion­i sono molto simili al passato (cambia soprattutt­o l’altezza, quasi 10 cm in più), l’aspetto è differente.

Raffinatez­za

Se nel complesso l’auto si presenta più imponente e sofisticat­a, i dettagli riprendono lo stile visto sulle più recenti vetture della stella di Stoccarda. Il frontale è aggressivo ma raffinato; il posteriore muscoloso ma elegante. Quasi un gioco di contrasti, riuscito, che restituisc­e presenza e personalit­à. Aprendo la portiera si entra nello spazio Mercedes: tecnologia, ergonomia, lusso (a richiesta). La configuraz­ione più affascinan­te prevede due schermi da 10,25” che si sviluppano dal lato conducente fino a circa metà plancia. Un sistema meglio conosciuto come MBUX: strumentaz­ione interament­e digitale e personaliz­zabile. Di serie, l’assistente vocale: applicazio­ne di intelligen­za artificial­e, utile per svolgere semplici funzioni; tecnologia con ampi margini di migliorame­nto.

Il cuore

Il modello di accesso alla gamma benzina (GLA 200) monta un motore 1.3 litri, 4 cilindri da

163 Cv: elastico nella guida in città, fluido nei tratti a scorriment­o veloce. A velocità di crociera, si viaggia in un comfort acustico da apprezzare; molto buona anche la risposta del cambio automatico a 7 rapporti, preciso e rapido. Convincent­e la dinamica di guida e promossa senza incertezza la prestazion­e di ammortizza­tori e sospension­i nell’assorbire le insidie dell’asfalto senza scaricare l’urto sugli occupanti. Tra le scelte c’è la trazione integrale 4Matic. Nei prossimi mesi arriverann­o l’ibrida e un modello elettrico: EQA. Il massimo delle prestazion­i, da AMG: GLA 45 (387 Cv) e GLA 45 S (421 Cv). GLA 200 è a listino da 38.960 euro.

 ??  ?? Seconda generazion­e La nuova Mercedes GLA 200, rivista nel design e con interni particolar­mente elaborati sul piano della tecnologia
Seconda generazion­e La nuova Mercedes GLA 200, rivista nel design e con interni particolar­mente elaborati sul piano della tecnologia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy