La Gazzetta dello Sport

Lukaku torna al centro Parte la caccia al record

Dopo il riposo col Brescia, Romelu guiderà l’attacco: con due reti eguagliere­bbe la sua migliore stagione

- Di Vincenzo D’Angelo

Di nuovo al centro di tutto, perché in fondo è intorno a lui che ruota il mondo Inter quest’anno. Romelu Lukaku si riprende il suo posto, nel cuore dell’attacco nerazzurro, per portare avanti la sua doppia missione. C’è un obiettivo di squadra da continuare a inseguire, tutti insieme, mostrando la voglia di non mollare neanche di un centimetro, come chiede Antonio Conte, perché la sua Inter vuole e deve sentirsi in corsa fino alla fine. E poi c’è un traguardo personale da provare quantomeno ad avvicinare, col record di gol in una stagione distante appena due lunghezze. A Romelu mancano due reti per eguagliare le 27 marcature realizzate due anni fa alla prima esperienza con il Manchester United. Due, come i palloni mandati alle spalle di Skorupski nel match d’andata al Dall’Ara. Insomma, c’è un numero che si aggira come un fantasma in questa calda domenica di luglio. L’Inter scenderà in campo alle 17.15, orario inedito per la squadra di Antonio Conte post lockdown. E la temperatur­a sarà un nemico in più nell’assalto al Bologna.

Riecco la LuLa

Lukaku arriva alla sfida più fresco degli altri: contro il Brescia anche lui è finito nel calderone delle rotazioni “imposte” dai tanti impegni ravvicinat­i. Per la seconda volta in campionato Conte ha deciso di rinunciare al suo leader offensivo, affidandos­i alla coppa Lautaro-Sanchez. E oggi il ballottagg­io è proprio tra i due sudamerica­ni: le quotazioni del Niño Maravilla sono in netto rialzo, però dovrebbe toccare ancora una volta a Lautaro, rimasto a secco nella goleada dello scorso mercoledì. L’argentino ha bisogno di giocare e di ritrovare la serenità, dopo le tante voci di mercato che lo hanno accompagna­to durante il lockdown e che ancora oggi sembrano condiziona­rlo. La LuLa stasera vuole tornare a splendere, dopo essere rimasta completame­nte fuori dal tabellino dei marcatori nella goleada contro il Brescia.

Caccia al record

Emotivamen­te, non c’è dubbio che Lukaku sia l’attaccante più sereno. La scorsa estate ha scelto l’Inter per tornare a sentirsi indispensa­bile e al centro del progetto, dopo gli ultimi sei mesi a Manchester da attaccante di scorta. Romelu ha bisogno di avvertire la fiducia dell’ambiente per dare il meglio di sé. È la storia della sua carriera a confermarl­o. All’Everton è stato un continuo migliorars­i, di stagione in stagione: 16 reti al primo anno, 20 al secondo, 25 al terzo e 26 al quarto. Allo United è arrivato da star, per un affare da 85 milioni di euro. Ed è lì, con Mourinho, che ha messo il record personale, toccando le 27 reti stagionali. Un record che Romelu vuole migliorare subito, al primo tentativo da leader nerazzurro nell’anno in cui ha riscritto la storia della nazionale belga, sfondando il muro dei 50 gol. Perché l’avventura all’Inter è già impression­ante così, essendo riuscito in pochi mesi a migliorare i numeri dei grandi del passato come Vieri e Ronaldo il Fenomeno, superato come numero di gol realizzati nelle prime 25 giornate. Si dice spesso che i record si fanno per essere superati. Romelu vuole migliorare se stesso e gettare le basi per il futuro, per essere l’uomo copertina quando l’Inter tornerà ad alzare trofei.

Uomo simbolo Ha riscritto la storia del Belgio e per Conte è già insostitui­bile

 ??  ??
 ?? CANONIERO GDS ?? Goleador Romelu Lukaku, prima stagione all’Inter: già 25 reti, di cui 19 in A
CANONIERO GDS Goleador Romelu Lukaku, prima stagione all’Inter: già 25 reti, di cui 19 in A

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy