La Gazzetta dello Sport

Lyles nel vento Un 100 in 9”93 Che Duplantis: 5.94 con l’asta

- Di a.b.

(-0.1): 1. Safo-Antwi (Gha) 10”29; 2. Tortu 10”31 (b. 10”28/+0.7); 3. Ali 10”44 (b. 10”41/+0.7). Batt. II (-0.3): 1. Re 10”47.

(+0.3): 1. Re 20”69; 2. Infantino 20”95.

(+0.8): 1. Pozzi (Gb) 13”48 (b. 13”44/+.02); 2. Perini 13”72.

1. Tamberi 2.27.

1. Howe 7.66 (+0.9).

Noah Lyles e Armand Duplantis: due delle stelle dell’atletica mondiale, del presente e del futuro, sono già in palla. Ieri l’atletica, anche se a porte chiuse, è ripresa un po’ ovunque.

In Florida

A Clermont, in Florida, sede tradiziona­le dell’attività statuniten­se di inizio stagione, si rivede subito Noah Lyles. Il campione del mondo dei 200 sceglie i 100 per esordire nel 2020. E lo fa in grande stile. Il suo 9”93, seppur assai favorito da una folata di vento da 4.0 m/s, è già sufficient­emente indicativo. Anche perché, nella medesima batteria, serve per mettersi alle spalle Justin Gatlin (9”99). In un’altra, 10”04 (+1.6) di Trayvon Bromell e 10”15 del canadese Andre De Grasse. In chiave europea, 10”25 (+1.3) del francese Jimmy Vicaut. La finale, con i migliori solo spettatori, va a Kenny Bednarek in 10”14 (+0.6). Tra le donne 11”05 (+0.5) di Sha’Carri Richardson (dopo un 10”94/+2.8 in batteria), davanti alla rediviva Hannah Cunliffe (11"14). I 400 vanno al britannico Matthew HudsonSmit­h (54”55) sul colombiano Alejandro Zapata (45”56) e su LaShawn Merritt (45”98). Nella corrispett­iva prova femminile, successo dell’olimpionic­a bahamense Shaunae Miller con 50”52. Motore ancora ingolfato per Christin Taylor: nel triplo non va oltre 16.75 (+1.3).

In Svezia

Duplantis, a Göteborg, perde subito per strada il rivale più pericoloso, il polacco Piotr Lisek, fermo a 5.35. Poi si arrampica verso il cielo un po’ alla volta: 5.50, 5.60, 5.70 (con un errore), 5.85 e 5.94 (al terzo tentativo), record dello stadio Ullevi. A quel punto cerca di nuovo i sei metri. Invano, per ora. «Da un paio di mesi - ammette, mai contento - non mi sto allenando come vorrei». Mercoledì, a Karlstad, ci riproverà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy