La Gazzetta dello Sport

Callejon si muove bene, Miki porta vivacità

-

7 INSIGNE IL MIGLIORE

Una partita di grande intensità e corsa. E dimostra fiato e gambe quando si inventa quel gran gol al tramonto della sfida

7 MARIO RUI Il suo sinistro è ispirato e ha i giri giusti. Manda in porta Zielinski, Milik e poi Callejon per il gol. Che sfiora anche nel finale. 6,5 FABIAN RUIZ La prima occasione la crea con passaggi e movimenti perfetti, rimane sempre al centro del gioco (Elmas s.v.) 6 DEMME Non è al meglio, meno efficace del solito. Ammonito: salterà per squalifica la trasferta col Genoa. 6 LOBOTKA Prova a velocizzar­e. 6,5 ZIELINSKI Abile a districars­i nelle fitte linee gialloross­e, non

7 GATTUSO L’ALLENATORE

Il ritmo non è elevato, ma lui la gara la prepara bene e con i cambi migliora il rendimento lì davanti: 6 vittorie nelle ultime 7

altrettant­o lucido nelle conclusion­i. 6,5 CALLEJON I movimenti sono sempre intelligen­ti e pericolosi, spreca due ottime occasioni, ma alla terza non sbaglia.

6 LOZANO Nel finale mostra di meritare una chance da titolare.

6,5 MILIK Vivace e pericoloso. Sfortunato sul colpo di testa che finisce sulla traversa, impegna Lopez. 6,5 MERTENS Il suo ingresso è fondamenta­le per creare spazi per gli inseriment­i in mezzo, come quello del gol di Insigne. Sfiora il 3-1 finale.

ROMA 6

6 MANCINI Dalle sue parti c’è traffico, però se la cava, sai pure con qualche patema.

6 SMALLING Un paio di sbavature, subito rimediate. La cosa peggiore è il suo infortunio

6 FAZIO Entra per l’inglese e, dopo un avvio faticoso, migliora. Finisce il match da centravant­i aggiunto.

5 IBANEZ In avvio dimostra buona personalit­à, ma si fa sfuggire Callejon sulla prima rete

5 ZAPPACOSTA In avvio spinge benino, ma soffre troppo Insigne.

7 LOPEZ IL MIGLIORE

Quattro mesi di ruggine non si vedono, visto come dice di no a Ruiz, Zielinski, Milik, Insigne e Lozano. Senza fortuna sul 1° gol

6 PELLEGRINI Nel primo tempo è il più pericoloso al tiro, poi si accende solo a sprazzi

6 CRISTANTE Entra nel finale e prova a dare il suo contributo nell’assalto finale.

6 VERETOUT Fa legna in mediana come vertice basso, recupera più palloni di tutti (10).

6,5 MKHITARYAN Gol e non solo. Porta il pressing e prova l’imbucata vincente, anche se cala nella ripresa. 6,5 SPINAZZOLA Ha gamba e spunto come nei giorni belli. Tocca 6 FONSECA L’ALLENATORE Ribalta la squadra cambiando 10 titolari e sistema di difesa. La prestazion­e gli dà ragione, anche se c’è da far di più.

più palloni fra i suoi (66).i

5 KLUIVERT La cosa migliore è il movimento che libera lo spazio a Mkhitaryan per il gol. Per il resto, sacrificio e sofferenza.

6 ZANIOLO Torna dopo quasi 6 mesi ed è una splendida notizia. Logico, però, che il verò Nicolò avrà bisogno di tempo per rivedersi.

6 DZEKO Ha classe, carisma e senso della posizione. Nel gioco aereo è difficile batterlo (15 duelli). la stanchezza, però, nel finale gli toglie lucidità sotto porta.

6 ROCCHI (Arbitro) Ritrova la serenità dopo Lecce e dirige su chiamata last minute al posto di Di Bello. Niente di complicato per lui, ma non sbaglia la sua gara. Letture di buon senso sugli episodi, cartellini equilibrat­i. 6 ALASSIO (Assistente) 6 TEGONI (Assistente)

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy