La Gazzetta dello Sport

Pairetto, a San Siro un rosso di nervi Abisso, tutti rigori?

- di Marco Guidi e Edoardo Lusena

È grande la confusione sotto il cielo di San Siro per InterBolog­na. Al 12’, per iniziare, Pairetto fischia un fallo in attacco di Lukaku in area su Denswil che lascia molti dubbi. Al 13’ vede correttame­nte il mani del belga che ne vanifica la rete. Al 41’ il primo giallo per Bastoni, che ci sta per un mani volontario, non per il fallo su Orsolini. Al 50’ dubbi sul fischio a Tomiyasu sulla fascia per fallo su Young, ma l’inglese apre la gamba in protezione sulla corsa del giapponese. Al 51’ mani grosso come una casa di Denswil a centrocamp­o: Pairetto è lì e non fischia. Il caso al 57’: il direttore di gara fischia un fallo non a Soriano su Gagliardin­i e il rossoblù protesta. «Mi ha detto ‘sei scarso’» dirà poi Pairetto a giustifica­re un rosso diretto eccessivo. Sia chiaro, non è un compliment­o, ma la sensazione è che riprendere il giocatore con fermezza e un giallo per proteste potessero bastare. Al 62’ corretto il rigore all’Inter per il fallo di Dijks che sgambetta in area Candreva. Sul finale girandola di gialli e non tutti convincono: il più duro al 77’ a Bastoni, l’Inter resta in 10, per un’imprudenza su Juwara. Alla Sardegna Arena tanti i fischi di La Penna in Cagliari-Atalanta, ma legge bene i due episodi principali: al 12’ al monitor vede un tocco appena percettibi­le di Simeone, la regola continua a stupire, ma è chiara: il gol che ne segue è da annullare. Al 25’ rigore netto, visto dal campo, per la spinta di Carboni, da rosso, su Malinovsky­i in area. Tutto senza problemi per Orsato in Udinese-Genoa: cartellini ben bilanciati e un rigore, visto al monitor a una manciata di secondi dalla fine: alle telecamere non sfugge il contatto Zeegelaar-Biraschi. Poche difficoltà anche per Piccinini in Brescia-Verona.

Cartellini ok, i padroni di casa chiedono una punizione prima dell’intervallo, ma il fallo è di Bjarnason su Kumbulla. In

Samp-Spal direzione tranquilla per Giacomelli. Al 18’ Murgia cade in area a contatto con Augello, Giacomelli fa giustament­e correre. Ben tre rigori per Abisso in ParmaFiore­ntina. C’è il primo per i viola al 19’: Gagliolo frana su Venuti. Dubbio il secondo al 31’: Darmian salta a vuoto e dietro di lui Pezzella colpisce di testa. La palla finisce sul braccio del giocatore del Parma, girato. Non è una discrimina­nte da poco che Pezzella non effettui una conclusion­e: Darmian non si frappone tra attaccante e porta. Il Var Doveri manda Abisso al monitor, ma è un chiaro ed evidente errore? Al 47’, il discutibil­e rigore per il Parma: Pezzella e Kucka vanno al contrasto, il difensore appoggia il braccio sul volto dello slovacco. Abisso non fischia, ma Doveri lo richiama di nuovo, benché l’arbitro avesse tutti gli elementi (visuale libera, breve distanza) per valutare. Alla “on field review”, però, Abisso cambia idea e decreta il terzo penalty della sua serata complicata.

 ?? DAZN ?? Meazza Il rosso dell’arbitro Pairetto a Soriano
DAZN Meazza Il rosso dell’arbitro Pairetto a Soriano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy