La Gazzetta dello Sport

Felicità Alonso Ma la F.1 fa ancora per lui?

- Di Gianluca Gasparini

Non ce la fa proprio. Mancava solo che provasse a correre con i camion, poi tutte le categorie del motorsport le aveva frequentat­e: Indianapol­is, il Mondiale Prototipi, la Dakar. Riempitivi. E un vuoto nell’anima, in attesa di tornare nell’unico posto in cui Fernando Alonso ha sempre voluto vivere: la F.1.

C’è riuscito: dal 2021 lo rivedremo nei GP con la Renault, e ne siamo tutti contenti. Ma la domanda è: che cosa torna a fare, a 38 anni? Il protagonis­ta? Il comprimari­o? Il vincente? Il deluso? Lo spagnolo è un fuoriclass­e come pochi, ma in F.1 i miracoli non accadono. Per arrivare in alto servono soldi e tempo: da quanto visto di recente, e ragionando sui conti economici dell’azienda madre, al team francese mancano entrambi. Certo, si può crescere. Ma la rivoluzion­e regolament­are è slittata al 2022, e - da quanto si è visto nel GP d’Austria - per questa stagione e probabilme­nte anche la prossima la Renault si agiterà nella tonnara di centro gruppo. Nonostante oggi abbia in casa Daniel Ricciardo, non certo un mezzo pilota. Dunque tra un anno Fernando potrebbe ritrovarsi in un suo nuovo “periodo McLaren”, con relativa frustrazio­ne montante (e questo non lo vorremmo rivedere, grazie), oppure all’inizio di un viaggio che in due stagioni produce l’impensabil­e, ovvero una Renault che se la gioca con tutti. Ma conta poi qualcosa? Non è meglio, oggi, pensare solo a Fernando che ritrova il suo giocattolo, la sua casa, il suo mondo?Era quello che voleva, è quello che ha sempre voluto.

 ??  ?? Sorriso Fernando Alonso, (38) due Mondiali con la Renault
Sorriso Fernando Alonso, (38) due Mondiali con la Renault

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy