La Gazzetta dello Sport

«Io e il Giro sbancato: dopo la rosa di Carapaz ci riprovo con Soler»

- Di Ciro Scognamigl­io

Sciandri, diesse della Movistar, lancia lo spagnolo: «Può essere la sorpresa, meglio non sottovalut­arlo»

Pensi al Giro d’Italia e lo associ a una sicurezza come Vincenzo Nibali o allo sfacciato talento di Remco Evenepoel. Difficile che venga in mente Marc Soler. «Ma occhio – ammonisce Max Sciandri, suo d.s. alla Movistar -, perché potrebbe stupire ed essere la sorpresa della prossima edizione». Detto da chi l’anno scorso ha sbancato con Richard Carapaz (ora a Ineos), da nessuno pronostica­to come possibile maglia rosa, conviene almeno prendere nota.

3Sciandri,

facciamo un passo indietro. Quanto è contata la tattica nel trionfo di Carapaz?

«Molto. Dopo la crono di San Marino, Richard era 20°. Aveva 1’30’’ di ritardo da Nibali e 3’ da Roglic. Dovevamo inventarci qualcosa».

3Il

siciliano e lo sloveno si sono marcati, favorendov­i. Chi ha sbagliato di più tra i due?

«Dico Roglic: ha peccato di presunzion­e pensando di contare sull’ultima crono e sottovalut­ando la possibilit­à di un calo nella terza settimana. Ma ci hanno aiutato molto pure i media».

3In

che senso? «Parlavano solo di Nibali e Roglic. Non ci si filava nessuno, così ci siamo dati da fare “nell’ombra”. Landa era il capitano a Bologna, ma piano piano con Richard abbiamo costruito la rimonta. A volte improvvisa­ndo. Per esempio a Courmayeur: Richard ha fatto tutto l’opposto di quello che gli avevo detto, anticipand­o l’attacco che avevamo studiato. Ma ha vinto».

Quest’anno la Movistar manda Valverde e Mas al Tour e al Giro punta su Soler. Come è nata la decisione? «Marc aveva voglia di essere

3

leader in una grande corsa a tappe. E il Giro d’Italia era l’ideale. Gliel’abbiamo proposto e ha accettato».

3Che

corridore è?

«Ha bisogno di dimostrare di essere un leader, ma ha la potenziali­tà per diventare un corridore molto forte. E’ completo, tecnicamen­te, su tutti i fronti. Magari non eccelle ma è competitiv­o in salita e a cronometro. Gli serve tempo per fortificar­si, per accettare un no, una sconfitta. Al Giro ha l’occasione giusta. Essere il leader di una squadra come la Movistar, che ha vinto tutti i grandi giri, è un onore».

3All’ultima

Vuelta è arrivato nono, ma soprattutt­o vinse la Parigi-Nizza nel 2018 e in

Spagna speravano di avere trovato, fatte le debite proporzion­i, il nuovo Indurain. Perché non ha ancora rispettato le attese? «Ha 26 anni: lo stesso Indurain non cominciò a vincere presto. E in squadra si è trovato davanti gente del calibro di Quintana, di Landa, di Valverde. I giovani in situazioni così fanno un po’ fatica ad

3Dove può arrivare Soler al prossimo Giro?

«Nei primi 5 con un successo di tappa. O sul podio... Meglio non sottovalut­arlo: potrebbe essere la grande sorpresa».

Nel 2019 nessuno pensava a Richard... E Roglic è stato presuntuos­o

 ??  ??
 ??  ?? emergere».
Emergente
Marc Soler, 26 anni, dal 2015 è alla Movistar. Nel 2018 ha vinto la Parigi-Nizza BETTINI
emergere». Emergente Marc Soler, 26 anni, dal 2015 è alla Movistar. Nel 2018 ha vinto la Parigi-Nizza BETTINI
 ??  ?? In trionfo
Richard Carapaz, 27 anni, festeggia a Verona la vittoria del Giro AFP
In trionfo Richard Carapaz, 27 anni, festeggia a Verona la vittoria del Giro AFP
 ??  ?? In regia Max Sciandri, 53 anni, ex ciclista pro’. Alla Movistar dal 2019
In regia Max Sciandri, 53 anni, ex ciclista pro’. Alla Movistar dal 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy