La Gazzetta dello Sport

Juve a secco Sarri: «Penso all’Under 23 con la Roma»

Berenguer illude però super Dzeko e Smalling ribaltano il risultato Poi il bosniaco si procura il rigore del 3-1. Applausi al baby Singo

- Di Bianchi, Della Valle e Vernazza

Errore

Senza il rigore regalato da Djidji la sfida sarebbe stata più incerta

Una gioia

Il Toro non ha sfigurato e si consola con il giovane gioiello

Edin Dzeko non delude le attese e trascina la sua Roma ai gironi di Europa League. Nonostante un fantastico Ibra e un post-covit da lotta scudetto, il Milan deve accontenta­rsi di passare dai preliminar­i. Faticaccia che l’anno scorso toccò proprio al Torino, arresosi nello spareggio con il Wolverhamp­ton. Dzeko superstar ha segnato un gol “storico”, si è procurato il rigore del 3-1 e nel recupero ha visto cancellata la sua doppietta da un fuorigioco millimetri­co: per certificar­lo sono stati necessari più di due minuti. Con le squadre, sfinite, che aspettavan­o il triplice fischio come chi arriva disidradat­o in un’oasi attende di immergersi nell’acqua.

Singo boom

Il Toro ha incassato l’ennesima sconfitta del suo tormentato campionato mantenendo però il confronto incerto sino al termine grazie al debutto-boom del giovane Singo: utilizzato per la prima volta dall’inizio ha piazzato a metà ripresa una cavalcata inarrestab­ile, chiusa con una botta che ha piegato le mani a Pau Lopez. Questo giovane va tenuto d’occhio perché ha straordina­rie qualità atletiche: gli serve un anno di maturazion­e in una serie inferiore dove giochi titolare.

Il guizzo iniziale

Confronto tutto sommato piacevole sin dall’avvio grazie innanzitut­to al trio d’attacco granata, che confeziona un precoce vantaggio. Verdi strappa palla in mezzo e la difende in modo da far proseguire il gioco, il pallone giunge tra i piedi di Zaza che attende il tempo giusto dello scatto tra le linee di Berenguer e lo manda davanti al portiere con precisa verticaliz­zazione: dribbling in corsa dello spagnolo e conclusion­e a botta sicura. Nella circostanz­a la linea difensiva gialloross­a si muove male, cioè rincula agevolando lo scatto in avanti di Berenguer: se Smalling e soprattutt­o Mancini avessero fatto il movimento opposto, cioè andare incontro a Zaza, avrebbero messo in fuorigioco Berenguer.

Reazione immediata

Ma la Roma non ha il tempo per dolersi dello smacco perché in due minuti Dzeko rimette il risultato in parità, siglando il suo gol numero 106 (che lo affianca a Volk al quarto posto tra i cannonieri romanisti alltime) a conclusion­e di un triangolo disegnato da Peres e Cristante, perfettame­nte rifinito da Mkhitarian

e valorizzat­o dall’appoggio in rete di sinistro del bosniaco. Passano pochi minuti e su calcio d’angolo Smalling piazza uno stacco perentorio col quale supera Meité e anticipa Lyanco. Niente da fare per Ujkani, in campo con la cameratesc­a benedizion­e di Sirigu, in panchina accanto a capitan Belotti, al quale è stato concesso di rifiatare. Il Gallo ha fatto atto di presenza nei 15’ conclusivi, trovando in campo una squadra ormai fisicament­e prosciugat­a dal gran caldo e mentalment­e spremuta. Dopo il 2-3 di Singo, il Toro non è riuscito a insidiare la porta romanista. Certo, se Djidji non avesse regalato il rigore del 3-1 al 60’ firmato da Diawara, la sfida sarebbe stata più incerta per la Roma, alla ricerca dei tre punti anti Milan e attesa nell’ultima giornata dalla Juve. Ecco perché Fonseca ha deciso di non rientrare nella capitale. Insomma, 5 gol hanno reso la partita frizzante, un dignitoso impegno del Toro c’è stato, e quindi Longo (che temeva un crollo) può ritenersi soddisfatt­o da questa sconfitta di misura: altre sono state le “vergogne” della stagione granata.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Le partite consecutiv­e della Roma senza sconfitte. In questa striscia i gialloross­i hanno ottenuto sei vittorie e un pareggio, quello contro l’Inter
Sorpresa La conclusion­e di Wilfried Stephane Singo, 19 anni, vale il 2-3
Le partite consecutiv­e della Roma senza sconfitte. In questa striscia i gialloross­i hanno ottenuto sei vittorie e un pareggio, quello contro l’Inter Sorpresa La conclusion­e di Wilfried Stephane Singo, 19 anni, vale il 2-3
 ?? ANSA ?? Puntuale Il gol dell’1-1 di Edin Dzeko
ANSA Puntuale Il gol dell’1-1 di Edin Dzeko

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy