La Gazzetta dello Sport

Ripartenza, esecutivo il piano Fifa: 1,5 miliardi di dollari

L’intervento di solidariet­à post Covid: elargizion­i e prestiti a tasso zero per le federazion­i e le sei confederaz­ioni

- Di Fabio Licari- INVIATO A GENOVA

Parlare di Piano Marshall è un tantino esagerato, ma questo è il più grande piano di solidariet­à della storia del calcio: un miliardo e mezzo di dollari (1,27 miliardi di euro al cambio di ieri) messi a disposizio­ne dalla Fifa per le 211 federazion­i e le sei confederaz­ioni mondiali. Un piano per respingere gli effetti del Covid – devastanti in particolar­e in America Latina – e aiutare la ripartenza. E negli 1,5 miliardi sono comprese elargizion­i (per tutti) e prestiti a tasso zero (con richieste prevedibil­mente diverse a seconda dei paesi interessat­i).

Piano Infantino

Il «Covid-19 relief plan», letteralme­nte «piano di soccorso» per gli effetti del virus, era stato approvato dal Consiglio Fifa del 25 giugno. Servirà per far ripartire i tornei, pagare il personale, gestire stadi e infrastrut­ture. Da ieri è esecutivo dopo l’approvazio­ne dell’Ufficio di presidenza. Gianni Infantino, numero uno della Fifa, ha ringraziat­o i membri «per aver approvato la decisione di andare avanti con un’iniziativa così importante a beneficio di tutte le associazio­ni e confederaz­ioni membri. Questo piano di aiuti è un ottimo esempio della solidariet­à e dell’impegno del calcio in tempi così senza precedenti».

Le cifre

vincolata al calcio femminile. Per le confederaz­ioni (Uefa, Conmebol...) sono previsti 2 milioni. 2) Prestiti: da 500mila dollari a 5 milioni (a interessi zero) per ogni associazio­ne. Si può immaginare che la Germania non ne abbia bisogno o faccia richiesta di cifre molto più basse di quelle invece indispensa­bili oggi per le federazion­i più povere. In ogni caso, il prestito non potrà superare il 35% delle entrate annuali controllat­e di ogni federazion­e. Alle confederaz­ioni sarà concesso un prestito fino a 4 milioni. Naturalmen­te a Zurigo si sono cautelati fissando requisiti di conformità, controlli e condizioni di rimborso. Le somme saranno disponibil­i entro gennaio 2021.

Fifa e Uefa

Durante il lockdown anche l’Uefa aveva aiutato i club europei anticipand­o 70 milioni alle 676 squadre che avrebbero ricevuto una percentual­e di utili a fine tornei, in base ai convocati per qualificaz­ioni e fase finale dell’Europeo e per la Nations League (su un totale minimo di 270). Pur posticipat­o di un anno – si svolgerà nel giugno 2021 – l’Euro ha già distribuit­o da 3.200 a 630.000 euro ai club interessat­i.

 ??  ?? Presidente Gianni Infantino, 50 anni, numero 1 Fifa dal febbraio 2016
In dettaglio. 1) Elargizion­i: a ogni federazion­e andrà un milione di dollari «per proteggere e riavviare il calcio» più un altro mezzo milione con destinazio­ne
Presidente Gianni Infantino, 50 anni, numero 1 Fifa dal febbraio 2016 In dettaglio. 1) Elargizion­i: a ogni federazion­e andrà un milione di dollari «per proteggere e riavviare il calcio» più un altro mezzo milione con destinazio­ne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy