La Gazzetta dello Sport

Domani le Libere Il GP domenica: 52 giri dalle 15.10

-

sponsabile della Progettazi­one e dello Sviluppo. E nel 2014 è arrivato Mark Ellis, fresco dei quattro titoli iridati con la Red Bull, come capo del veicolo e della performanc­e. Una triade delle meraviglie sulla quale è stato costruito il futuro. Mentre Andy Cowell, ex Ilmor, è diventato direttore delle power unit nel 2013, creando la stirpe di motori che hanno dominato l’epoca dell’ibridizzaz­ione.

Evoluzione di specie

Ma il vero merito della Mercedes è stato non fermarsi qui. «Non si può congelare un modello vincente. Il team è una organizzaz­ione dinamica — dicono da Brackley — e noi non abbiamo paura dei cambiament­i come occasione per evolvere. Poniamo grande attenzione ai giovani talenti, cercando di allevare i migliori in ogni area e offrendo loro la possibilit­à di esprimersi, oltre a una prospettiv­a di carriera». Ecco perché, finito il ciclo di Willis-Ellis-Costa, è toccato agli eredi, cresciuti in Mercedes: Mike Elliott alla guida del reparto di aerodinami­ca, dinamica del veicolo e simulazion­e; Loic Serra come responsabi­le della performanc­e; promozioni interne per Progettazi­one e sviluppo. A fine anno lascerà anche Cowell, ma c’è già un gruppo di giovani motoristi, guidati da Hywel Thomas, pronti a raccoglier­ne il testimone. E che dire della transizion­e (azzeccatis­sima) da Paddy Lowe a Allison nel ruolo di d.t.? Altre figure chiave invece sono inalterate: il chief designer si chiama John Owen ed è lo stesso da un decennio. Così come gli uomini del muretto: Shovlin, Cole, Meadows e Vowles. Tanti cambiament­i, ma nel solco della continuità, mentre la Ferrari nello stesso arco di tempo ha visto avvicendar­si tre direttori tecnici e quattro team principal, senza trovare la strada per ritornare ai fasti di Jean Todt e Michael Schumacher. Bella differenza.

●Domenica si corre il GP Gran Bretagna, quarta prova del mondiale F.1 2020, sul circuito di Silverston­e (5.891 metri). Dirette su Sky Sport F1 (canale 207) e Sport 1 (canale 201)

OGGI

●ore 10 track walk; dalle 15 conferenze stampa piloti (differita tv ore 20.30)

DOMANI

●ore 12-13.30 Libere 1; ore 15.05 Qualifiche F.3; ore 16-17.30 Libere 2; ore 18 Qualifiche F.2

SABATO

●ore 10.25 gara-1 F.3 (20 giri); ore 12-13 Libere 3; ore 15-16 Qualifiche; ore 16.45 gara-1 F.2 (29 giri)

DOMENICA

●ore 9.45 gara-2 F.3 (20 giri); ore 11.10 gara-2 F.2 (21 giri); ore 15.10 GP Gran Bretagna (52 giri pari a 306,3 km)

CLASSIFICH­E

●Piloti Hamilton (G.B.-Mercedes) 63; Bottas (Fin-Mercedes) 58; Verstappen (Ola-Red Bull) 33. Costruttor­i Mercedes 121; Red Bull-Honda 55; McLaren-Renault 41

 ?? GETTY ?? cattolo non funziona», spiega il direttore tecnico James Allison. Lui fu cacciato dalla Ferrari, per la quale ha ricoperto lo stesso ruolo fra il 2013 e il 2016, passando a fare le fortune della corazzata di Wolff.
Il Grande Capo
Toto Wolff, 48 anni, team principal e direttore esecutivo del team Mercedes AMG F1
GETTY cattolo non funziona», spiega il direttore tecnico James Allison. Lui fu cacciato dalla Ferrari, per la quale ha ricoperto lo stesso ruolo fra il 2013 e il 2016, passando a fare le fortune della corazzata di Wolff. Il Grande Capo Toto Wolff, 48 anni, team principal e direttore esecutivo del team Mercedes AMG F1
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy