La Gazzetta dello Sport

Da Donnarumma a Chiesa C’è una Nazionale che tratta sul mercato

- di Laudisa

Ese mezza Nazionale cambiasse indirizzo nelle prossime settimane? A Mancini la questione importa in vista delle prossime convocazio­ni, ma preme soprattutt­o ai diretti interessat­i capire cosa li aspetta nella stagione entrante. E ovviamente ai club sulle loro tracce. I più chiacchier­ati sono certamente Federico Chiesa, Emerson Palmieri e Sandro Tonali. E, guarda caso, tutti e tre sono accostati da tempo sia all’Inter che alla Juventus, il duello per antonomasi­a in Serie A. In parallelo c’è un altro gruppo di vip azzurri a metà del guado. Tecnicamen­te non sono in vendita, anzi i loro presidenti puntano a tenerseli stretti. Ma con quale ingaggio? Questo è il punto. Insomma, i rinnovi (auspicati) all’orizzonte di Donnarumma e Romagnoli per il Milan, come quelli di Pellegrini e Zaniolo con la Roma, sono strategici come il contratto a vita con cui Lotito vuol legare il bomber Immobile. Tutte strade ancora da esplorare: così nelle prossime settimane la temperatur­a sarà destinata a salire. C’è poi una fascia intermedia, quella dei giocatori che sono già stati accostati ad altre società, magari per qualche scambio. È il caso dei gialloross­i Florenzi e Cristante, ma anche lo juventino Rugani (come

Juventus e Inter sulle tracce dei talenti di Fiorentina e Brescia, Gigio aspetta il rinnovo col Milan, Friedkin punta a trattenere Zaniolo e Pellegrini alla Roma: che intrighi

tanti altri suoi compagni) è fatalmente alla finestra.

Valutazion­i

In questa strana estate molte di queste trattative vanno a rilento anche per la difficoltà a far combaciare domanda ed offerta in una congiuntur­a di calo dei prezzi. Prendiamo il caso di Chiesa. Un’estate fa si parlava addirittur­a di una quotazione da 70 milioni di euro. Ora Commisso è sceso a 60, ma il rischio è che le offerte siano anche inferiori. E in questa fase di stallo bisognerà vedere se il talento viola si «accontente­rà» di prolungare con uno stipendio quasi raddoppiat­o. Anche per Tonali l’interesse tecnico è esplicito, ma nessuno affonda i colpi. Neanche l’Inter che pure ha raccolto il sì del centrocamp­ista lodigiano. Il Brescia abbasserà le pretese? La partita è in pieno corso. Ancor più lunghi i tempi per Emerson Palmieri, che il Chelsea fatica a mettere in vendita. La speranza è che i Blues chiudano a breve con il Leicester per il mancino Chilwell. In tal modo l’italo-brasiliano diverrebbe in automatico un esubero. E il costo potrebbe scendere. Ci spera in prima battuta l’Inter, visto che la Juventus deve vendere un esterno per entrare in gioco.

Rinnovi

Nel girone dei “senza pace” Gigio Donnarumma ha un posto speciale. A 21 anni si ritrova a vivere la stagione del rinnovo (a soli 10 mesi dalla scadenza) con minori pressioni rispetto al passato, ma è chiaro che si avvicinano le ore più calde. In proporzion­e anche la vicenda di Romagnoli cattura le attenzioni, nonostante il suo vincolo scada nel 2022. La battaglia del grano è dietro l’angolo, con Raiola in regia. Nella Roma, invece, Friedkin punta a legare il più a lungo possibile sia Zaniolo che Lorenzo Pellegrini e sulla carta può farcela. Ma Pellegrini rinuncerà alla sua clausola da 25 milioni di euro? Non è scontato. E veniamo al capocannon­iere biancocele­ste. Tramontata l’ipotesi Newcastle, Immobile aspetta la chiamata della Lazio per concordare il nuovo percorso. Le aspettativ­e sono alte, da entrambe le parti. L’ottimismo è generale, ma non è scontato che la firma arrivi in tempi brevi.

Le trame

I contatti più serrati riguardano Florenzi, tornato alla base dopo l’esperienza a Valencia. Tra Bergamo e Firenze chi punta di più su di lui? Non è un mistero che l’esterno romano cerchi una maglia da titolare, oltre all’ingaggio. Siamo solo all’inizio della rincorsa, probabile che nascano nuove storie, non solo per lui.

5 36

Prezzi giù Per l’attaccante viola Commisso chiedeva 70 milioni, ora 60

Incastri Emerson partirà se il Chelsea chiuderà per Chilwell

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy