La Gazzetta dello Sport

Davis incanta, Jokic resiste È il duello che vale l’Ovest

Stanotte gara-3 tra Lakers e Denver: i due lunghi, finora i migliori, attesi protagonis­ti

- Di Davide Chinellato

Due a zero Lakers. La finale di Western Conference riparte stanotte alle 3 (diretta tv su Sky Sport Uno, streaming su Nba League Pass), con i gialloviol­a che hanno vinto 105-103 gara-2, con una tripla sulla sirena del sempre più straordina­rio Anthony Davis dedicata a Kobe Bryant, e Denver che si chiede se potrà ripetere le straordina­rie rimonte che l’hanno portata fino a questo punto. «Essere sotto 2-0 o 31, come siamo stati noi nelle serie contro Jazz e Clippers, non cambia poi molto: dobbiamo sempre vincere la prossima partita» ha tagliato corto Michael Malone, il coach dei Nuggets che in gara-2 sono riusciti a recuperare 16 punti di svantaggio e a 2” dalla fine erano avanti 103-102.

Davis e Jokic

Gara-3 promette di essere ancora la sfida a distanza tra Davis e Nikola Jokic, fin qui i due migliori giocatori di Lakers e Nuggets e le firme sugli ultimi 20 punti di gara2. La tripla che ha dato il 2-0 ai Lakers sa di definitiva consacrazi­one per AD, che viaggia a 34 punti e 9.5

PALLAVOLO rimbalzi di media nella serie in cui sta giocando anche meglio di LeBron James. «Solo perché le sue squadre non sono mai state al livello di finale di conference non significa che Anthony non sia un giocatore di questo calibro - ha detto di lui Frank Vogel, il coach dei Lakers che ha battezzato il canestro vincente “il tiro del Mamba” -. Ha dimostrato che merita di giocare queste partite. Per noi non è una sorpresa, e sappiamo che può fare anche di meglio». Davis ha messo il tiro più importante della carriera nonostante si sia trovato davanti Jokic, la speranza che ha Denver per portare a compimento l’ennesima rimonta. Il 25enne serbo è in crescita e nel secondo tempo di gara-2 è

GOLF stato inarrestab­ile, dopo un primo tempo sonnacchio­so in cui i Lakers gli hanno scatenato contro i muscoli e i centimetri di JaVale McGee e Dwight Howard, capace come pochi di infastidir­e Jokic. Malone punta principalm­ente sulla difesa per riuscire nella rimonta («Le nostre vittorie in questi playoff sono nate da lì»), ma ha bisogno che Jokic giochi sempre come nel 2° tempo di gara-2 e che trascini i compagni. La terza partita per Denver è decisiva: mai nessuno nella storia playoff ha vinto una serie dopo essere stato sotto 3-0. Sarebbe una missione impossibil­e, anche per i signori delle rimonte.

 ?? AP ?? Mvp Nikola Jokic, 25, e Anthony Davis, 27: i migliori di Denver-LA Lakers
AP Mvp Nikola Jokic, 25, e Anthony Davis, 27: i migliori di Denver-LA Lakers
 ??  ?? Che fisico Bryson De Chambeau, 27 anni, laureato in fisica, pesa 108 kg
●
Che fisico Bryson De Chambeau, 27 anni, laureato in fisica, pesa 108 kg ●

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy