La Gazzetta dello Sport

Reina balbetta, Milinkovic prova da leader

-

6 INZAGHI L’ALLENATORE

Lazio perfetta fino a 15’ dalla fine, ma col torto di non chiudere la gara. I cambi non sembrano felici, ma si qualifica lo stesso.

6 ACERBI Meglio a sinistra nel primo tempo che al centro nella ripresa. Sul 2-2 prova a salvare, non basta.

6,5 LAZZARI Scappa via a Sobol che è un piacere e lo costringe al doppio giallo. Nella ripresa rallenta.

6 LEIVA Non copre il tiro di Lang da cui nasce l’1-1, poi cresce. Senza di lui nel finale la Lazio soffre.

5,5 ESCALANTE Non garantisce il filtro ed è spesso fuori posizione.

6,5 LUIS ALBERTO L’azione da cui nasce l’1-0, altre perle, ma anche qualche pausa di troppo. 7 MILINKOVIC IL MIGLIORE Uomo-squadra vero. Difende (salva un gol sulla linea) e attacca. Prova maiuscola: manca solo la rete, che sfiora in due occasioni.

6 AKPA AKPRO Ci mette grinta e corsa. Servono entrambe per portare a casa il pareggio.

6 MARUSIC Male nel primo tempo, poi nella ripresa cresce e sfiora il gol. 7 IMMOBILE Il rigore conquistat­o e trasformat­o è l’episodio che decide la gara. Peccato per il gol fallito sul 2-1.

6 CAICEDO Fa a sportellat­e per tenere alta la squadra.

6,5 CORREA Velo all’inizio e poi tapin vincente sull’1-0. Nella ripresa non capitalizz­a due ghiotte opportunit­à. (A. PEREIRA s.v.)

6,5

6,5 MIGNOLET Ci mette una pezza su Luis Alberto prima di arrendersi a Correa. Nel s.t. paratona su Marusic. 4,5 MATA Scomposto e ingenuo nell’intervento su Immobile che causa il rigore. Episodio-chiave della partita. (VAN DER BREMPT s.v.) 5 KOSSOUNOU Poco mobile. La Lazio buca al centro dove c’è lui.

5,5 RICCA Tra i difensori è quello che ci mette più grinta. Ma non vieta che la Lazio crei tante palle-gol.

6,5 DIATTA Fa soffrire Marusic per gran parte della gara. Pericoloso ogni 6,5 CLEMENT L’ALLENATORE Piano tattico giusto. Oltre la traversa viene tradito dagli errori dei singoli: Mata che causa il rigore e Sobol che si fa cacciare

volta che punta un avversario. (OKEREKE s.v.)

5,5 BALANTA Schermo davanti alla difesa. Assolve il compito ma lascia a desiderare. Meglio se costruisce. 6,5 RITS Il suo movimento è decisivo nel ribaltare l’inerzia della gara nel quarto d’ora finale.

7 VANAKEN Partita di forma e di sostanza. Puntuale nel realizzare il gol che riapre tutto il discorso qualificaz­ione ad un quarto d’ora dalla fine.

4,5 SOBOL Spende subito un giallo 7 VORMER IL MIGLIORE Realizza il gol che riacciuffa subito la Lazio e il cross del 2-2. In mezzo tanta corsa e tante giocate utili. Prova da vero capitano.

per fermare Lazzari, il secondo arriva dopo che l’arbitro lo grazia una prima volta.

6,5 DE KETELAERE Calcia sulla traversa la palla-qualificaz­ione in pieno recupero. Il ragazzo conferma di avere grandi qualità.

6,5 LANG Propizia il gol di Vormer con il tiro che Reina non trattiene. Si muove bene. Sacrificat­o dopo il rosso a Sobol.

5,5 DELI Prova a dare più sostanza alla fase difensiva, ma l’intento riesce solo a metà.

6 CAKIR (Arbitro) Dirige con ordine e polso una gara aperta sino all’ultimo. Ma c’è un neo vistoso: l’espulsione di Sobol “rimandata” di quattro minuti, dal fallo precedente su Lazzari 6 DURAN (Guardaline­e) 6 ONGUN (Guardaline­e)

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy