La Gazzetta dello Sport

Milan, piazza Affari

CHI ESCE CHI ENTRA TUTTO SU SZOBOSZLAI E OCCHIO AI JOLLY SIMAKAN E THAUVIN

- di Carlo Laudisa

Chi va e chi viene: cioè dentro e fuori. Nel Milan che guarda al prossimo mercato ci sono degli incroci forzati. La caccia al difensore continua perché all’orizzonte c’è l’uscita di almeno uno tra Duarte e Musacchio. Da mesi ormai sono ai margini delle attenzioni di Stefano Pioli, così gli agenti del brasiliano e dell’argentino sono al lavoro per trovare una nuova sistemazio­ne. Contatti soprattutt­o all’estero per il primo, mentre per l’ex Villarreal non sono escluse delle soluzioni in Serie A. Anche perché quest’ultimo ha il contratto in scadenza a giugno e potrebbe trovare una destinazio­ne molto interessan­te. Nel frattempo proseguono i contatti con lo Schalke 04 per il turco Ozan Kabak, così come sono ancora attuali quelli con il Verona per il ventenne Matteo Lovato.

Pista alsaziana

Ma le indiscrezi­oni più aggiornate portano a Mohammed Simakan, punto di forza dello Strasburgo. Due mesi fa, proprio sul filo di lana, Maldini e Massara provarono a chiudere con il club alsaziano per una cifra vicina ai 12 milioni di euro, ma la resistenza fu incrollabi­le. Invece nelle ultime settimane i segnali di avviciname­nto sono stati significat­ivi, anche perché in casa milanista questa candidatur­a trova sempre più consensi. Simakan, oltre che da centrale, si muove con disinvoltu­ra anche sulla fascia destra e a Pioli occorre un’alternativ­a a Calabria: più roccioso, più marcatore. Un modo anche per dare

Che incroci in arrivo: l’ungherese “aspetta” Calhanoglu. In difesa vivi i contatti per Lovato. L’ala francese piace se parte Castillejo

più equilibrio a tutto il reparto.

Occhio a Lisbona

Sul versante sinistro manca un vero e proprio vice Theo. Il portoghese Dalot (in prestito) assolve anche questo compito, ma non è detto che rimanga. Intanto gli scout milanisti hanno messo gli occhi su un 18enne dello Sporting Lisbona, Nuno Mendes, che è già un protagonis­ta nel suo Paese. Una clausola da 45 milioni di euro testimonia la sua ascesa, tant’è vero che a Lisbona si parla di un ingresso in scena della Juventus. Insomma, l’affare si complica. Così gli 007 di Moncada battono anche altre piste meno conosciute.

Nuove strade

E veniamo al centrocamp­o. Da tempo si parla di un Castillejo in uscita a fine stagione. In effetti lo spagnolo sta dando il massimo, nonostante parta dalla panchina (quantomeno in campionato), frenato dall’ascesa di Saelemaeke­rs. In quest’ottica va presa in consideraz­ione la candidatur­a del francese Thauvin, a fine contratto con l’Olympique Marsiglia. Il nazionale francese si muove bene in vari ruoli offensivi e ha la giusta esperienza per garantire un salto di qualità. In parallelo i vertici di via Aldo Rossi stanno maneggiand­o con cura la pratica Calhanoglu, ancora lontano dal rinnovo. Ecco perché è costante il dialogo con l’entourage di Szoboszlai. Il talento ungherese del Salisburgo già in due occasioni è stato sul punto di firmare per il Milan. La concorrenz­a non manca, il profilo piace a parecchi, ma l’impression­e è che lui prediliga proprio l’opzione milanese. Attenzione, allora, alle prossime mosse, il tempo delle scelte si sta avvicinand­o. Sempre di più.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy