La Gazzetta dello Sport

Clamoroso: resta Sta

-

Avanti insieme, recita il comunicato diffuso dalla Virtus alle 5 della sera che sancisce il reintegro più veloce della storia del basket dopo l’esonero del giorno prima. Il record è di Sasha Djordjevic che nel pomeriggio, dopo una lunga giornata di incontri con la dirigenza, torna padrone della sua arena dirigendo come da programma l’allenament­o prima di volare stamane a Monaco per l’impegno di Eurocup . Così la rottura innescata dal mancato esordio di Belinelli, si trasforma in una tempesta dentro un bicchiere d’acqua. Il coach serbo rimane al suo posto e con lui vengono reintegrat­i i suoi collaborat­ori Bjedov e Mihajlovic.

Belinelli fermo

Beli invece rimane ancora fermo e oggi non sale sull’aereo per il Principato dove la Virtus cerca la vittoria per intascare il primo posto aritmetico del suo girone. Venerdì in allenament­o era emerso un problema agli adduttori, domenica aveva le gambe dure durante la sessione di tiro mattutina. Di qui la decisione di non impiegarlo contro Sassari su consiglio dello staff medico. Il campione di San Giovanni in Persiceto dovrà seguire un programma personaliz­zato di lavoro per 15 giorni. Il debutto è rimandato senza una data precisa. L’obiettivo è averlo in campo nel big match contro Milano del 27 dicembre alla Segafredo Arena.

Problema fisico Beli ha un fastidio agli adduttori, slitta l’esordio

Staff ricomposto Col coach serbo sono stati reintegrat­i i suoi due collaborat­ori

Confronto leale

Molto rumore per nulla, allora? Alla fine il “vogliamoci bene” scandito su una radio di tifosi dall’a.d. Baraldi suona come un patto tra le parti che tornano a condivider­e lo stesso progetto dopo avere rischiato di bruciarlo: «C’è stato un incontro tra me, il diesse Ronci e il coach - spiega Baraldi - un confronto leale, aperto. Il coach si è preso una pausa di riflession­e, poi abbiamo deciso di proseguire insieme. Come in tutte le famiglie ci possono essere liti burrascose da cui si esce volendosi più bene di prima. di Andrea Tosi E questa giornata resterà nella storia del club come un evento positivo. Ne usciamo tutti rafforzati». Intanto però rimane aperto il caso Markovic: il play via social ha censurato la società subito dopo la notizia dell’esonero del coach. «Al momento non abbiamo preso provvedime­nti nei suoi confronti - continua Baraldi -. I nostri legali stanno valutando la portata delle sue dichiarazi­oni. Con Djordjevic decideremo come agire seguendo il regolament­o interno e quello della Legabasket, ma escludo che sarà messo fuori rosa o rescisso il suo contratto». Quantomeno il “gemello” di Teodosic sarà multato. È il minimo sindacale.

Colpe e motivi

«Il Dottor Zanetti è contento

che la situazione si sia appianata - chiosa Baraldi - È solo colpa mia quello che è successo lunedì però non va dimenticat­o che Djordjevic l’ho portato qui io e questo confronto alla fine è stato utile per conoscerci meglio. Come d’accordo con Sasha non entro nei motivi dell’esonero. Ci sono questioni profession­ali e umane che devono restare riservate. Nessuno dei giocatori è intervenut­o. E nel frattempo non ho cercato altri allenatori perché ero fiducioso di chiuderla bene». Il Djordjevic 2.0 comincia stasera una nuova vita in Virtus. Nessuno ci avrebbe creduto solo 24 ore prima.

 ??  ??
 ?? CIAM ?? Stella Marco Belinelli, 34 anni, ha firmato un triennale con la Virtus
CIAM Stella Marco Belinelli, 34 anni, ha firmato un triennale con la Virtus
 ??  ?? EUROCUP Oggi, alle 19, la Virtus Bologna, già qualificat­a alle Top 16, in trasferta contro il Monaco. Brescia invece ospita Malaga alle 20.45. Ieri intanto due italiane in campo
Girone A Venezia Badalona Classifica Badalona Bourg Kazan Partizan Venezia Bahcesehir
Girone D Lubiana Trento Classifica G. Canaria Trento Lubiana Nanterre Patrasso Bursaspor
CHAMPIONS
Gruppo F Fortitudo Bilbao
Classifica Bamberg Pinar Bilbao Fortitudo
EUROCUP Oggi, alle 19, la Virtus Bologna, già qualificat­a alle Top 16, in trasferta contro il Monaco. Brescia invece ospita Malaga alle 20.45. Ieri intanto due italiane in campo Girone A Venezia Badalona Classifica Badalona Bourg Kazan Partizan Venezia Bahcesehir Girone D Lubiana Trento Classifica G. Canaria Trento Lubiana Nanterre Patrasso Bursaspor CHAMPIONS Gruppo F Fortitudo Bilbao Classifica Bamberg Pinar Bilbao Fortitudo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy