La Gazzetta dello Sport

«UNA DANZA DI LIBERTÀ MA È LA FELICITÀ LA MEDAGLIA CHE CONTA»

-

I Giochi Olimpici danno il benvenuto ai nuovi sport. Tra le novità di Tokyo 2021 il surf, tra quelle di Parigi 2024 la break dance. Le medaglie olimpiche portano... oro a queste discipline che, da sempre, piacciono ai giovani. E ce ne sono due che sono già ai vertici. Due “nuovi azzurri”, due speranze di medaglia. 3 Sa già come si svolgerann­o le selezioni per Parigi?

«Tutto è ancora in via di definizion­e. Credo che presto ci faranno sapere quando saranno le gare di qualificaz­ione olimpica e quanti atleti per squadra potranno andarci».

3Nella

sua esperienza a Buenos Aires com’era stata la qualificaz­ione?

«Avevo mandato un video, poi sono stata selezionat­a. Invece in gara c’era una giuria di cinque membri chiamati a dare il loro giudizio su criteri fondamenta­li come musicalità, originalit­à, passi base codificati che poi, sulla musica, andavano elaborati e interpreta­ti. A differenza della ginnastica le musiche non sono scelte dall’atleta, ma vengono mandate dal deejay e bisogna improvvisa­re».

3Improvvis­are

cosa?

«Passi, rotazioni (anche quelle incredibil­i sulla testa; ndr) e freeze, ovvero pose statiche. Non è solo acrobatica comunque, l’importante è esprimere quello che si ha dentro, portare il proprio messaggio, le proprie emozioni».

3Lei

come si allena?

«Io faccio preparazio­ne fisica e potenziame­nto per la reattività. Non puoi restare senza fiato, e i muscoli servono per tenere le posizioni, quindi si allena il corpo a tutto tondo. Poi ovviamente ognuno cerca di migliorare la parte in cui è più deficitari­o».

3Ballerina

o atleta? «Entrambe e nessuna delle due. Ho letto una frase che mi è piaciuta molto: “allenati come un’atleta e balla come un’artista”. La farò mia».

3Dopo

la medaglia dei piccoli, cosa darebbe per quella di Parigi?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy