La Gazzetta dello Sport

Falcao: «Ci hai fatto piangere» Kalle: «Che uomo di classe»

- di Iacopo Iandiorio

«Hai fatto piangere il Brasile nell’82, ora il Brasile piange per te», così l’ha salutato Paulo Roberto Falcao, che quel giorno al Sarrià firmò il 2-2 del Brasile e che per altri 3 anni avrebbe incrociato Pablito sui campi di Serie A. Anche Junior, 2 anni dopo Barcellona e con i colori del Toro, avrebbe trovato Paolo sulla sua strada nei derby. E l’avrebbe sofferto, così come se lo perse al Sarrià: «Quando arrivai in Italia lui giocava nella Juve. Ci incontrava­mo spesso perché frequentav­amo gli stessi ristoranti, era sempre gentile ed educato. Nonostante tutto quello che fece con la nostra Seleçao, non ha mai detto una parola fuori posto. Lo rispettavo moltissimo, ma tutta la gente aveva un grande rispetto per lui» ha detto ieri.

Dolore Rummenigge

Altra rivale degli azzurri, altro campione: l’a.d. del Bayern ed ex Inter, Karl Heinz Rummenigge. Era in campo nella finale dell’1982 e in un derby di Milano, dove Pablito siglò una doppietta, dicembre ’85: «Quando ho saputo della sua morte sono rimasto scioccato, è una grande mancanza. Siamo stati amici e abbiamo disputato tante partite quando lui indossava la maglia della Juve e del Milan e io quella dell’Inter. Vinte o perse, è sempre stato un gran piacere giocare contro un campione come lui. La più grande sfida l’abbiamo disputata a Madrid, la finale vinta dall’Italia 3-1 con un suo gol. Lui è stato un uomo, oltre al calciatore, di grande classe e grande stile, mi dispiace molto, le mie più sentite condoglian­ze alla famiglia e a tutti gli amici, è stato un uomo grande e forte».

Infantino e il Real

«Ciao Pablito, simbolo di gioia, generosità, successo e simbolo dell’orgoglio di tutti noi italiani all’estero. Eroe. Leggenda. Grazie per le lacrime di gioia che ci hai regalato e che oggi si trasforman­o in lacrime di immensa tristezza». Così il presidente Fifa Infantino. E il club n.1 in Europa: «Il Real Madrid, il suo presidente e il suo consiglio di amministra­zione si rammarican­o profondame­nte della scomparsa della leggenda del calcio mondiale Paolo Rossi. Il Real desidera esprimere le condoglian­ze alla sua famiglia e ai suoi amici, ai suoi club e tutti i fan, in particolar­e agli italiani».

 ??  ??
 ??  ?? Che trio Paolo Rossi fra Diego Maradona e Paulo Roberto Falcao, 57 anni, alla Roma dal 1980 all’85 e avversario dell’Italia col Brasile (in gol, il suo fu il 2-2) al Sarrià il 5-7-82; qui a Firenze per l’Hall Fame 2017 a Palazzo Vecchio
Che trio Paolo Rossi fra Diego Maradona e Paulo Roberto Falcao, 57 anni, alla Roma dal 1980 all’85 e avversario dell’Italia col Brasile (in gol, il suo fu il 2-2) al Sarrià il 5-7-82; qui a Firenze per l’Hall Fame 2017 a Palazzo Vecchio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy