La Gazzetta dello Sport

Inzaghi e gli abbracci «Si esce tutti insieme dai tempi più duri» Immobile, un giallo troppo leggero su Bakayoko Gattuso, niente conferenza: problema all’occhio destro

La gioia del tecnico che sul rinnovo dice: «Se ne è parlato, ne riparlerem­o, cosa sia la Lazio per me è noto. Mai dire mai» Il tecnico è alle prese con una miastenia oculare. Il suo vice Riccio: «Troppi errori: noi molli». Ansia per Lozano

- Di di di di

IL MIGLIORE

Sul piano dell’impegno non si discute, la volontà non gli manca, ci prova, ma è troppo solo lì davanti. 5 ORSATO (Arbitro) È attento, chiaro, il solito Orsato. Ma il giallo a Immobile al 42’ sembra un errore chiaro a cui il Var non pone rimedio 6 TEGONI (Assistente)

6 RANGHETTI (Assistente) a ritrovato la sua squadra nella serata più difficile, proprio nel momento in cui tutto sembrava franare. E così, ancora una volta, Simone Inzaghi si è preso la scena ed ha messo il suo marchio sulla Lazio. Quella sul Napoli non è la vittoria dei singoli, ma dell’intera squadra e in particolar­e del suo allenatore. La vittoria del gruppo, come testimonia­to dall’abbraccio tra il tecnico e Luis Alberto dopo il gol del 2-0 siglato dallo spagnolo. «Luis è straordina­rio - dice l’allenatore -. Ha passato momenti difficili tra Covid e infortuni, ma si è ripreso bene. Ha fatto una grande partita. Lui come tutti gli altri giocatori. Abbiamo dimostrato che tutti insieme riusciamo sempre ad uscire fuori dai momenti difficili».

HGruppo ritrovato

Al di là dei 3 punti,la notizia più importante della serata è l’unione ritrovata della formazione biancocele­ste. «Abbiamo fatto una grande partita - dice ancora -, la nostra migliore di quest’anno in campionato. E la migliore in assoluto insieme con quella col Borussia in Champions. In classifica siamo in ritardo, ma sono convinto che giocando così abbiamo tutto il tempo per recuperare. Acerbi? Voleva esserci, ma dopo il riscaldame­nto ha sentito un po’ di dolore e abbiamo preferito non rischiarlo». E sul rinnovo ammette: «Non si sa mai che può succedere. Se ne è parlato dopo la partita con il Bruges, a Natale ne riparlerem­o. Sapete cosa rappresent­a per me la Lazio, per il futuro mai dire mai». Anche Ciro Immobile sottolinea l’importanza di questa vittoria: «È un successo che vale dieci, perché ottenuto contro una grande. Ci fa salire in classifica e ci fa bene a livello mentale. Si è rivista la vera Lazio».

via, al 9’ Immobile la sblocca senza irregolari­tà. Ok anche il primo cartellino all’11’ per Hoedt che sbraccia sul viso di Petagna. Al 19’ Koulibaly va giù nell’area difesa da Reina, ma il contatto con Hoedt non sembra corrispond­ere nella forza alla platealità della caduta e Orsato fa giocare. Al 38’ Koulibaly, già ammonito per l’entrata fuori tempo su Caicedo, colpisce Milinkovic: il fallo c’è, il giallo no e la decisione dell’arbitro è equilibrat­a. Al 42’ Immobile entra col piede sulla caviglia di Bakayoko. Per Orsato che è vicino ma alle spalle - è giallo. Le immagini mostrano però i tacchetti del piede alto sulla caviglia dell’avversario. Inzaghi protesta, ritornando sul secondo giallo mancante per Koulibaly e Orsato risponde: «È diverso, questo è scorretto». Ma è più che scorretto, sembra da rosso. Perché quindi il Var non corregge il tiro? ino Gattuso ha disertato la conferenza nel dopo gara. La miastenia oculare di cui soffre gli ha impedito di analizzare la sconfitta rimediata contro la Lazio. Il tecnico napoletano ha seguito la partita con l’occhio destro bendato e protetto da un paio di occhiali. Al di là del risultato, la serata del Napoli è stata intristita anche dall’infortunio di Hirving Lozano, colpito duro sulla caviglia sinistra. A tarda sera, l’attaccante messicano si è recato a Villa Stuart per gli accertamen­ti del caso sorreggend­osi su due stampelle. L’accertamen­te strumental­e ha evidenziat­o un forte trauma contusivo alla gamba destra, mentre per Koulibaly si tratta soltanto di un affaticame­nto.

Brutti e leggeri

ancora una volta, il Napoli ha dimostrato una fragilità caratteria­le insieme ad un gioco confuso e poco concreto. «Abbiamo commesso troppi errori individual­i. Però, vorrei che non si drammatizz­asse, certo siamo dispiaciut­i, abbiamo perso contro una diretta antagonist­a per il nostro obiettivo. Siamo stati brutti, leggeri e molli». Un’analisi abbastanza critica, che mette a nudo i problemi attuali di questa squadra. Sul piano caratteria­le e della determinaz­ione, il Napoli è ancora ibrido, così come sul piano tattico c’è l’equivoco da chiarire per quanto riguarda la mediana. «Abbiamo preferito far riposare Demme, volevamo sfruttare la qualità di Zielinski e Fabian Ruiz, ma siamo stati lenti, arrivavamo sempre secondi» ha concluso Riccio.

 ??  ?? Al 42’ Immobile-Bakayoko
La sconfitta è stata analizzata, allora, da Luigi Riccio, il secondo di Gattuso. «Abbiamo fatto un passo indietro, siamo stati leggeri in tutte le nostre giocate», ha detto il tecnico. In effetti,
Al 42’ Immobile-Bakayoko La sconfitta è stata analizzata, allora, da Luigi Riccio, il secondo di Gattuso. «Abbiamo fatto un passo indietro, siamo stati leggeri in tutte le nostre giocate», ha detto il tecnico. In effetti,
 ?? GETTY ?? Con Luis Alberto e Luiz Felipe
●Pronti
GETTY Con Luis Alberto e Luiz Felipe ●Pronti
 ?? AFP ?? Rino Gattuso ieri in panchina
AFP Rino Gattuso ieri in panchina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy