La Gazzetta dello Sport

Mario Mandzukic

In ospedale d’urgenza da lunedì per difficoltà «aritmologi­che». Lui: «Solo accertamen­ti»

- Di

190 cm 85 kg

●Mario Mandzukic è una punta centrale in grado di giocare anche da esterno. Ex attaccante della nazionale croata che la lasciato dopo il Mondiale in Russia, ha giocato in Italia, con la Juve, dal 2015 al 2019, vincendo ogni anno il campionato. Ha vinto il campionato più volte anche in Croazia e Germania. Con il Bayern ha vinto fra gli altri titoli anche una Champions League. a grande paura, il ricovero, un (cauto) sospiro di sollievo. Silvio Berlusconi è ricoverato da lunedì in ospedale a Montecarlo, dove è stato trasferito d’urgenza per accertamen­ti di natura cardiologi­ca. Il leader di Forza Italia si trovava a Chateaun-euf-de Grasse, in Costa Azzurra (una trentina di chilometri da Nizza), nella casa della figlia Marina dove ha trascorso buona parte del lockdown. Il suo medico personale, Alberto Zangrillo, ha ripercorso l’accaduto così: «Lunedì – ha spiegato il professore all’Ansa – sono andato d’urgenza dove risiede temporanea­mente il presidente, nel Sud della Francia, per un aggravamen­to e ho imposto il ricovero ospedalier­o nel Principato perché non ho ritenuto prudente affrontare il trasferime­nto in Italia». Si è trattato di un «problema cardiaco aritmologi­co», ovvero un’alterazion­e del ritmo cardiaco (problema per il quale Berlusconi ha un pacemaker da anni). Qualcosa evidenteme­nte da non sottovalut­are e che ha disegnato un quadro di un certo rischio, se Zangrillo ha preferito ricoverarl­o nella struttura più vicina possibile, invece di disporne la degenza come nelle altre occasioni al San Raffaele di Milano, dove è primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazio­ne.

LRiscontri okay

Berlusconi si trova al centro Cardiotora­cico di Montecarlo, dove fino a ieri non era ancora chiara la durata della degenza: potrebbe restare qualche altro giorno, ma filtrano anche possibili dimissioni già per oggi. E’ stato comunque il diretto interessat­o a chiarire le sue condizioni: «Desidero tranquilli­zzare tutti, sono in buone condizioni di salute, il mio ricovero si è reso necessario solo per alcuni accertamen­ti poco più che di routine imposti dalla prudenza dei miei medici curanti – ha spiegato Silvio in una nota – La mia attività prosegue normalment­e, in costante contatto con i miei collaborat­ori e i protagonis­ti della vita pubblica, in questo momento così difficile per il Paese. Non sono preoccupat­o per le mie condizioni, mi preoccupo per quelle di tanti italiani vittime del Covid e di altre malattie e di tanti altri italiani che subiscono le conseguenz­e di una crisi gravissima». Anche chi l’ha sentito, come il vicepresid­ente di Forza Italia, Tajani («Sta bene, si trova a Monaco per sostenere alcuni esami di controllo») e il leader della Lega, Salvini («è sereno e di buon umore»), ha confermato i primi riscontri positivi.

Attenzione massima

Resta comunque il fatto che l’ex presidente rossonero e attuale proprietar­io del Monza ha 84 anni e, come si ricorderà, nel 2016 era stato operato a cuore aperto al San Raffaele per insufficie­nza aortica (era stata sostituita la valvola), dopo aver rischiato la vita. Ecco perché qualsiasi problemati­ca di carattere cardiologi­co deve essere analizzata e gestita con la massima attenzione. Nel 2019, invece, si era sottoposto a intervento per una occlusione intestinal­e. Più recentemen­te, lo scorso settembre, era stato ricoverato sempre al San Raffaele per una polmonite dovuta al Covid. «È stata la prova più pericolosa della mia vita – aveva detto al momento delle dimissioni –, anche stavolta posso dire con soddisfazi­one che l’ho scampata bella». Resta ancora da capire se i problemi di questi giorni siano legati in qualche modo alle conseguenz­e del Covid.

Desidero tranquilli­zzare tutti, si tratta poco più che di routine

Non sono preoccupat­o per le mie condizioni, ma per quelle degli italiani

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy