La Gazzetta dello Sport

SASSUOLO

Il Sassuolo vede rosso E la Spal vede la Juve

- Di m.d.v.

MARCATORI: Missiroli al 4’, Dickmann al 13’ s.t. di bella figura senza lasciare tracce indelebili nel tabellino.

Maestri

Quelle che poi, con eccesso di estrazione, lascerà l’arbitro Camplone: l’espulsione di Djuricic (entrata a metà campo rivista al Var sul bravo Sernicola) lascia il Sassuolo in 10. De Zerbi con un uomo in meno aveva incantato la Juventus ma l’errore grosso è stato prima: il suo Sassuolo in quel Lato A aveva fatto vedere cose più belle ma fini a se stesse. E sulle quali l’intreccio tattico (e di movimenti) fatto da Pasquale Marino ha mandato la Spal oltre ogni sogno. L’ingresso di Seck, senegalese classe 2001, ha poi srotolato il ballo decisivo: discesa facendo fuori Oddei e Muldur, cross secco e vantaggio di Missiroli. Sassuolo svuotato, a quel punto, e raddoppio: D’Alessandro la dà a Dickmann come Insigne la dava a Callejon. Zero a due, il maestro Marino esulta con discrezion­e ma sarà lui a interfacci­arsi col maestro Pirlo. 6 OBIANG IL MIGLIORE

La Spal gioca molti sugli esterni anche perché in mezzo la sua cerniera sa reggere: gioca fino in fondo, lotta fino alla fine.

Svolta a inizio ripresa: espulso Djuricic e gol di Missiroli De Zerbi al tappeto, Marino sfiderà Pirlo nei quarti

5,5 PEGOLO Davanti a lui si aprono falle e disattenzi­oni: così, ecco due gol. Prima, ok.

5,5 MULDUR Il cross che porta al palo di Djuricic e poi un palo suo. La Spal affonda dalla sua parte.

5 MARLON La crescita continua ad avere delle pause: vale, ma le Fasi Rem non mancano mai.

5,5 PELUSO Malino ma non malissimo, anche perché sembra dover pensare per due lì in mezzo.

6 ROGERIO L’inizio è di quelli corposi: ma il graffio?

5,5 LOPEZ Doppio compito: al fianco di Obiang e più alto di dieci metri. Fa tanto ma stringe poco.

5,5 AYHAN E’ la miccia che dovrebbe riaccender­e un po’ la catapultaS­assuolo. Bagnata.

5,5 ODDEI In fase offensiva produce, magari con frenesia. Dietro copre quasi nulla.

5,5 HARASLIN Quel qualcosa in più che non si palesa.

4,5 DJURICIC Un palo e poi quell’entrata in una zona di campo non pericolosa. Rosso eccessivo sì, e che cambia la gara, ma che bisogno c’era?

5 BOGA Sfasato, non si accende.

5 SCHIAPPACA­SSE E’ il più vicino su Missiroli-gol. Niente muro. Nel resto, quasi nulla.

5,5 RASPADORI Un movimento con tiro dei suoi. E poi?

5,5 ALL. DE ZERBI I suoi fanno il Sassuolo nel primo tempo, ma non fanno male, e non nella ripresa.

7

MISSIROLI IL MIGLIORE Imperante e squassante quando, feroce e tempista, si trova lì a infilare lo 0-1. Anche lui feroce ex: in modalità professore.

6 BERISHA Quel che vola dalle sue parti, lo prende. Due pali lo salvano. 6,5 SPALTRO Bravo: nel saper leggere e chiudere certe imbucate.

6 RANIERI Quando entra mette in sicurezza la difesa.

6,5 VICARI Il grande dono è una chiusura nel primo tempo. Poi, resistenza dappertutt­o.

6 TOMOVIC Fa staffetta con Vicari: un solo errore.

6,5 SERNICOLA Attento ai varchi centrali, brividi ne sente ma anche a lui viene in soccorso il doppio palo.

7 DICKMANN Incessante, devastante, perennemen­te in palla: lo 0-2 è premio meritatiss­imo.

6,5 MURGIA Assieme a Missiroli sta attento ai momenti in cui Lopez va ad aggiungers­i al 3+1 di De Zerbi. 7 D’ALESSANDRO Gioca da quarto, ma il mestiere di attaccante non si disimpara: assist per lo 0-2.

6 SALA Largo a sinistra: regge e tappa.

6,5 BRIGNOLA Anche lui cresciuto nel Sassuolo: confeziona idee in velocità. (STREFEZZA s.v.)

6 DI FRANCESCO Bene fino a quando non deve uscire k.o.

7 SECK Dinoccolat­o e imprevedib­ile: prima dell’assist per lo 0-1 ne fa fuori due. Bravo.

6,5 FLOCCARI Il solito leone: apre varchi, guarda la porta.

7 ALL. MARINO Resistenza, organizzaz­ione e la mossa-Seck: chiaro che l’11 contro 10 lo agevola.

 ?? ANSA ?? La sentenza Lorenzo Dickmann, 24 anni, segna la rete del 2-0
ANSA La sentenza Lorenzo Dickmann, 24 anni, segna la rete del 2-0
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy