La Gazzetta dello Sport

Pisa scalata continua Sorpasso sul Brescia grazie al guizzo di Lisi

- Di

ALLENATORE Baroni 6

LECCE (4-3-1-2)

Gabriel 7; Adjapong 6,5, Lucioni 6, Dermaku 6 (dal 33’ p.t. Meccariell­o 6,5), Zuta 6; Henderson 6 (dal 15’ s.t. Majer 6), Tachtsidis 6,5, Bjorkengre­n 6 (dal 15’ s.t Listkowski 6); Mancosu 5,5 (dal 37’ s.t. Calderoni s.v.); Coda 5, Stepinski 6,5 (dal 36’ s.t. Dubickas s.v.)

PANCHINA Bleve, Vigorito, Monterisi, Gallo, Maselli ALLENATORE Corini 6

ARBITRO Volpi di Arezzo 5,5 ASSISTENTI Dei Giudici 6-Trinchieri 6

ESPULSI Coda (L) al 22’ s.t. per doppia ammonizion­e (entrambe per gioco scorretto)

AMMONITI Henderson (L), Situm (R), Tachtsidis (L) e Listowski (L) per gioco scorretto; Gabriel (L) per comportame­nto non regolament­are NOTE partita a porte chiuse.

Tiri in porta 7-1. Tiri fuori 8-6. In fuorigioco 0-2. Angoli 6-2. Recuperi: p.t. 4’, s.t. 4’ l Pisa lievita, il Brescia si sgonfia. Dopo tre pareggi di fila, la vittoria con sorpasso in classifica permette alla squadra di D‘Angelo di dare consistenz­a alla serie positiva (8 partite senza sconfitte) e vedere di nuovo da vicino la zona playoff (meno 4 dall’8° posto ma con una gara da recuperare). Dionigi, che inizialmen­te aveva rivitalizz­ato le ambizioni bresciane, incappa nella seconda sconfitta di fila, la terza negli ultimi 4 turni, e al pari dei tre allenatori che lo hanno preceduto non riesce a trovare un rimedio alla fragilità in fase difensiva: il Brescia subisce gol da 15 incontri consecutiv­i, la serie aperta più lunga del campionato.

ISprechi

Alla fine il passivo poteva essere più pesante per gli ospiti, dopo l’1-0 salvati due volte nel primo tempo dai legni (traversa di Marconi e palo di testa di De Vitis) e da una deviazione di Joronen su gran girata di Marconi nella ripresa, a legittimar­e un incontro sempre in mano al Pisa, a parte i primissimi minuti. Ai difetti di tenuta per il Brescia rischia di sommarsi la sterilità offensiva, aggravata dalla partenza di Torregross­a ed esemplific­ata dall’ occasione sprecata al 2’: dopo aver fatto fuori tutta la difesa, Ragusa anziché tirare ha servito sul secondo palo Martella che a sua volta, spaventato dal recupero di Gucher, da due passi non è riuscito a tirare a porta vuota. Al 5’ altra azione travolgent­e di Ragusa ma la botta di Dessena ha trovato i pugni di Perilli.

Doppia mossa

D’Angelo muovendo due pedine ha dato scacco a Dionigi: De Vitis abbassato a contatto con i centrali difensivi a dare maggior copertura e più libero di impostare, Sibilli a spaziare su tutto il fronte senza dare punti di riferiment­o alla compassata difesa lombarda. E proprio Sibilli ha innescato l’azione del gol con cross per il colpo di testa di Vido respinto non al meglio da Joronen e raccolto da Lisi lasciato solo. Dopo un’ora Dionigi è passato al 3-4-1-2 con Donnarumma, che ha avuto qualche spunto ma è stato addomestic­ato da una difesa nel finale passata a 5. (PRIMO TEMPO)R1-0 MARCATORE Lisi al 21’ p.t.

PISA (4-3-1-2)

Perilli 6,5; Lisi 6,5, Meroni 6, Benedetti 6,5, Belli 6 (dal 30’ s.t. Birindelli 6); Gucher 6 (dal 35’ s.t. Siega s.v.), De Vitis 7 (dal 21’ s.t. Marin 6), Mazzitelli 6; Vido 6,5 (dal 30’ s.t. Palombi 6); Sibilli (dal 35’ s.t. Varnier s.v.), Marconi 6,5

PANCHINA Kucich, Loria, Pisano, Soddimo, Bechini, Quaini, Marsura ALLENATORE D’Angelo 6,5

BRESCIA (4-4-1-1)

Joronen 6; Mateju 5,5, Chancellor 5,5, Mangraviti 6, Martella 5; Ragusa 6 (dal 28’ s.t. Ghezzi 5,5), Van de Looi 5,5 (dal 16’ s.t. Bisoli 6), Dessena 6 (dal 16’ s.t. Labojko 6), Spalek 5,5; Jagiello 5 (dal 16’ s.t. Donnarumma 6); Ayè 5 (dal 35’ s.t. Fridjonsso­n s.v.) PANCHINA Kotnik, Andrenacci, Zmrhal, Skrabb, Verzeni, Bjarnason, Papetti

ALLENATORE Dionigi 6

ARBITRO Amabile di Vicenza 6 ASSISTENTI Avalos 6-Cipressa 6 ESPULSI nessuno AMMONITI Mazzitelli (P) e Benedetti (P) per gioco scorretto; Mateju (B) e il tecnico D’Angelo (P) per proteste

NOTE partita a porte chiuse. Tiri in porta 5 (con un palo e una traversa)-1. Tiri fuori 3-3. In fuorigioco 1-0. Angoli 7-3. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’ 7 De Vitis Dopo 20’ va a impostare dal basso e dà la svolta, sfiorando anche il gol

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy