La Gazzetta dello Sport

Canoa, Milano si candida Mondiale 2025 all’Idroscalo

- di Davide Romani

●La canoa italiana guarda al futuro con ottimismo. E nella velocità, oltre ai pass olimpici conquistat­i con il K1 200 e il K2 1000, Luciano Buonfiglio pensa in grande anche per quanto riguarda i grandi eventi. Il presidente federale ha candidato l’Italia e Milano a ospitare i Mondiali di velocità di canoa e paracanoa del 2025. La scelta della Icf (la federazion­e internazio­nale) è attesa per il 12 marzo in occasione del board telematico. Tre gli altri paesi che hanno avanzato la loro candidatur­a: la Bulgaria con Plovdiv, il Portogallo con Montemor-o-Velho e la Polonia con Poznan. L’ultimo Mondiale ospitato a Milano (e in Italia) risale al 2015 quando sul bacino dell’Idroscalo c’erano in palio le carte olimpiche per Rio. Per l’occasione si sono mossi i campioni del passato, i vertici dello sport italiano e le autorità cittadine e regionali. A supporto della candidatur­a dell’Idroscalo è stato infatti prodotto un video dove, oltre al presidente federale Buonfiglio, compaiono il presidente del Coni Giovanni Malagò, le stelle mondiali della canoa Josefa Idem e Antonio Rossi (che per l’occasione è anche sottosegre­tario ai grandi eventi in Regione), il sindaco di Milano Beppe Sala mentre il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha scritto una lettera d’appoggio. Per Milano sarebbe un bel modo per ricordare i 90 anni dalla prima gara internazio­nale all’Idroscalo (11 ottobre 1931).

 ??  ?? Milano 2015 All’Idroscalo si disputò l’ultima edizione italiana dei Mondiali
Milano 2015 All’Idroscalo si disputò l’ultima edizione italiana dei Mondiali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy