La Gazzetta dello Sport

Tris Sassuolo De Zerbi vuole l’Europa come regalo d’addio

Il tecnico dopo la vittoria a Parma: «Vado via, di più non potrei dare»

- di Andrea Schianchi INVIATO A PARMA

Il sogno continua, anche se non sarà facile che si realizzi perché la Roma ha sempre due punti in più. Però il Sassuolo ha di che essere soddisfatt­o dopo il successo al Tardini contro il Parma: a una giornata dal termine del campionato è ancora lì a giocarsi una poltrona europea e tutto ciò grazie a un gruppo che interpreta il calcio in modo offensivo e coraggioso. C’è un’ombra, però, in questa vittoria e sono le parole di Roberto De Zerbi che ammette: «Prima della partita contro il Genoa ho parlato con la società e con i giocatori e ho comunicato loro che ho deciso di andare via. E’ una scelta soffertiss­ima, fatta con il cervello: penso di non poter dare di più a questa squadra. Abbiamo toccato il massimo. Oggi entrare tra le prime sette vuol dire scavalcare le corazzate. Di più non penso che avrei potuto dare a questa squadra». Il futuro di De Zerbi sarà quasi certamente in Ucraina, sulla panchina dello Shakhtar Donetsk.

Senza pause

Nel primo tempo il dominio si esplicita con il gol realizzato su rigore da Locatelli, a è tutta la manovra che lo precede a meritare gli applausi: lancio di Locatelli per Berardi, che stoppa e calcia, Sepe ribatte e Raspadori precede Busi che lo atterra. Sette minuti più tardi, al 32’, arriva il pareggio del Parma con un colpo da biliardo di Bruno Alves: meraviglio­so. Si tratta però di un’azione estemporan­ea, tanto è vero che il Sassuolo sia nel finale del primo tempo sia all’inizio della ripresa torna a macinare il solito gioco e a mettere in crisi il prudentiss­imo 53-2 del Parma, nel quale gli esterni difensivi Laurini e Busi sono sempre in difficoltà. Defrel centra il 2-1 in acrobazia, sfruttando un bel cross di Berardi (di destro!) e un’omerica dormita di Bruno Alves e di Dierckx. E poi arriva il sigillo finale di Boga, al 24’, a chiudere la pratica. E’ a questo punto, visto che il Sassuolo si concede un attimo di pausa e che gli equilibri tra i reparti si perdono, che il Parma reagisce e ci prova, ma Consigli ribatte le conclusion­i di Gervinho, Pellè, Hernani e Brugman. E al Parma non resta che piangersi addosso per l’ottava sconfitta consecutiv­a.

 ?? IMAGES GETTY ?? Uscente Roberto De Zerbi, 41 anni, al Sassuolo dal 2018
IMAGES GETTY Uscente Roberto De Zerbi, 41 anni, al Sassuolo dal 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy