La Gazzetta dello Sport

Salcedo al rientro: sarà la quarta punta. Pinamonti saluta

L’italocolom­biano tornerà per restare e crescere dietro a Lukaku e Lautaro Andrea cerca una sfida per rilanciars­i

- Di

ientro alla base, stavolta con l’ambiziosa prospettiv­a di restarci per davvero. Eddie Salcedo è cresciuto molto nelle due stagioni passate in prestito al Verona e da luglio tornerà all’Inter, per giocarsi le sue carte. Sarà lui la quarta punta, con Pinamonti pronto a lasciargli il posto in rosa, con la speranza - di tutti - di un percorso però diverso. Salcedo è arrivato con Spalletti e ha svolto il

Rprimo ritiro – con tanto di tournée asiatica – della nuova era Conte. Ha dimostrato di avere personalit­à e buoni colpi, oltre a enormi margini di crescita. La qualità c’è, lo dice la storia della sua breve carriera: debutto in Serie A con il Genoa a 15 anni, 10 mesi e 20 giorni, roba da predestina­to. A lanciarlo nei profession­isti ci ha pensato Ivan Juric, lo stesso allenatore che lo ha voluto fortemente all’Hellas, convinto di poter far emergere in fretta tutto il talento dell’attaccante italo-colombiano. Diciassett­e

Profilo giusto

Da stellina della Primavera e dell’U19 azzurra alla nuova maglia con lo scudetto sul petto: il mondo capovolto in due anni. Età e talento sono dalla sua parte, ora spetterà a Eddie dimostrare di meritare l’Inter. Il club ha deciso di dargli fiducia, anche perché perfettame­nte in linea con la nuova politica societaria: jolly offensivo giovane, italiano e di grande prospettiv­a.

E con uno stipendio leggero che aiuterebbe anche il monte ingaggi del club. Salcedo compirà 20 anni a ottobre, logico pensare che affidargli il ruolo di quarta punta possa essere un rischio per un’Inter che il prossimo anno punterà a fare strada anche in Europa. Però è anche un chiaro attestato di stima: da queste parti sono in tanti a scommetter­e su un futuro da protagonis­ta di Salcedo. Ed Eddie ha già dimostrato di saper reggere la pressione.

In cerca di riscatto

Cosa che sembrava anche nelle corde di Andrea Pinamonti, rientrato quest’anno dopo due stagioni da protagonis­ta in A: prima a Frosinone (27 gare e 5 gol), poi col Genoa (30 presenze e 5 reti). Ma quest’anno Pinamonti ha visto poche volte il campo – appena 7 presenze e un gol per 98’ in A, più altri 9’ tra Coppa Italia e Champions – e ha bisogno di rilanciars­i. Impossibil­e farlo all’Inter, difficile anche in una “piccola” con quell’ingaggio - 2 milioni netti - che rischia di frenare ogni trattativa. L’Europeo U21 può dargli visibilità, proprio come Salcedo. L’Inter tiferà per entrambi, ma intanto per il prossimo anno ha già scelto su chi puntare. 2’10”

 ?? LAPRESSE ?? Talento Eddie Salcedo, 19 anni, in prestito al Verona dal 2019
partite e un gol nella prima stagione. E due gol in 21 presenze quest’anno. Salcedo è cresciuto, nel fisico e nella testa: ora è pronto a “rubare” segreti alla Lu-La e provare a ritagliars­i uno spazio in un grande club.
LAPRESSE Talento Eddie Salcedo, 19 anni, in prestito al Verona dal 2019 partite e un gol nella prima stagione. E due gol in 21 presenze quest’anno. Salcedo è cresciuto, nel fisico e nella testa: ora è pronto a “rubare” segreti alla Lu-La e provare a ritagliars­i uno spazio in un grande club.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy