La Gazzetta dello Sport

E Toro in missione

NICOLA INDICA LA STRADA: «DIMOSTRIAM­O DI ESSERE TORNATI NOI»

- di Nicola Cecere INVIATO A TORINO

Il tecnico granata: «Dobbiamo solo dosare le energie, senza andare fuori giri». Contro la Lazio caccia al punto per raggiunger­e la salvezza

cco l’occasione in più, l’isola (della tranquilli­tà) che non c’era, il jolly che può chiudere la partita. Il Toro di questa sera a Roma deve però essere il Toro della Roma (3-1), una squadra sicura delle proprie capacità e che riesce a metterle in campo. Solo così potrà arrivare al risultato che le occorre per scongiurar­e che gli ultimi 90’ siano un attentato alle coronarie dei propri tifosi, già duramente provate dalle ultime scariche di gol nella porta di Sirigu. «È una questione di saper dosare le nostre energie per riuscire a esprimere noi stessi». La riflession­e di Davide Nicola fatta a voce alta e sguardo sicuro sembra una lezione di fisica: forze contrappos­te di pari intensità per creare equilibrio. La Lazio della partita di andata fu un incubo: quel 3-2 acciuffato da Lukic all’87’ si trasformò in un 3-4 tra il 95’ (rigore di Immobile) e il 98’ (zampata di Caicedo). Quel punto (almeno uno) sottratto il primo novembre, epoca in cui in panchina c’era ancora Marco Giampaolo, ripreso oggi significhe­rebbe salvezza. E toglierebb­e significat­o all’ultima sfida, ospite il Benevento, che altrimenti diventerà uno spareggio.

Avversario di qualità

Stasera all’Olimpico capitolino così come sarà domenica nell’Olimpico Grande Torino i granata hanno a disposizio­ne due risultati su tre per arrivare alla meta, però l’allenatore assicura: «Non faremo calcoli: andiamo in campo per puntare al successo. Conosciamo perfettame­nte le molte qualità dei nostri avversari, il gruppo laziale sta assieme da tempo e gioca un piacevole e incisivo calcio verticale. Però anche noi abbiamo dimostrato lungo il cammino di avere qualità. Ora dobbiamo ritrovare il giusto dosaggio delle energie psicofisic­he per metterle in campo tutte». E a proposito di mettere in campo, Nicola non si farà influenzar­e dalla partita di La Spezia (pure gli avversari hanno giocato sabato un match importante finito male) e nemmeno dalla diffida che tocca capitan Andrea Belotti.

Il Gallo sa gestirsi

«Quando dico che non faremo calcoli ci metto dentro gli aspetti tecnico-tattici e quelli disciplina­ri non li lascio fuori. Sicurament­e andrà in campo la migliore formazione possibile, cambi compresi. Andrea è esperto e saprà come gestirsi, per noi è un elemento molto importante». Quindi il Gallo regolarmen­te al suo posto per l’ennesimo duello a distanza con l’amico-rivale Ciro Immobile: nella gara di andata fecero 1-1 colpendo entrambi dagli undici metri. L’universo granata sa perfettame­nte che avrà di fronte una Lazio caricata a

 ??  ??
 ?? RAMELLA ?? Determinat­o Sotto Davide Nicola, 48 anni, tecnico del Torino dal 19 gennaio: il suo bilancio sulla panchina granata è di 22 punti in 18 partite, grazie a 5 vittorie e 7 pareggi
RAMELLA Determinat­o Sotto Davide Nicola, 48 anni, tecnico del Torino dal 19 gennaio: il suo bilancio sulla panchina granata è di 22 punti in 18 partite, grazie a 5 vittorie e 7 pareggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy