La Gazzetta dello Sport

Tocca a Lukaku risolvere l’enigma Belgio

Spesso favorito, n° 1 Fifa, mai vincitore Senza De Bruyne, è Lukaku il centro di gravità: anche il re Filippo lo ha omaggiato

- di VERNAZZA

Il Belgio è primo nel ranking Fifa, la classifica a punti che mette in fila le nazionali del mondo. È una squadra che piace, densa di talenti, e fa capolino nei pronostici un passo dietro la Francia. Eppure il passato non aiuta, la bacheca è quasi vuota. I Diavoli Rossi non hanno mai vinto né un Mondiale né un Europeo. Vantano soltanto la medaglia d’oro al torneo di calcio dell’Olimpiade di casa, ad Anversa, nel 1920, centouno anni fa, preistoria. Quante volte abbiamo detto «Belgio tra le favorite» e quante volte il Belgio è rimasto a secco? Tante, e il rischio ricaduta esiste.

Problemi

L’altro giorno Dries Mertens ha regalato agli uditori una riflession­e interessan­te: «Abbiamo perso un po’ di esperienza, preferirei che Kompany, Dembélé e Fellaini fossero ancora con noi». Kompany ha smesso e allena l’Anderlecht, Fellaini e Mousa Dembelé sono “dispersi” in Cina. Tutti e tre erano in gruppo al Mondiale 2018 quando il Belgio arrivò terzo. La nazionale del c.t. spagnolo Alberto Martinez è volata ieri a San Pietroburg­o per la partita di stasera contro la Russia. Sull’aereo non sono saliti né Kevin De Bruyne né Axel Witsel. De Bruyne, giocatore simbolo del Manchester City, porta ancora i segni dello scontro con Rudiger nella finale di Champions: più della frattura del naso preoccupa quella di una parte dell’orbita oculare sinistra, Kevin sente ancora dolore e prova fastidio se la luce del sole è forte, ma forse ce la farà per la seconda gara, contro la Danimarca. Witsel è alle prese con la riemersion­e dalla rottura di un tendine d’Achille, a gennaio con il Borussia Dortmund, e Martinez per prudenza lo tiene fuori. De Bruyne e Witsel avrebbero dovuto formare la coppia di centrocamp­isti centrali. Saranno sostituiti da Tielemans e Dendoncker. Il c.t. Martinez ostenta sicurezza: «Siamo impazienti di cominciare, ci sentiamo competitiv­i». In attacco, dietro Mertens scalpita il 19enne Jeremy Doku, ma pensiamo che Martinez si affiderà all’esperienza del primo.

Troppi viaggi

Il Belgio sconta il fatto che Bruxelles, la capitale del Paese, non sia stata scelta come città sede di partite dell’Europeo. Doveva essere costruito uno stadio nuovo, l’Eurostadiu­m, ma non è successo, e il vecchio Heysel, per quanto rifatto in funzione dell’Europeo del 2000 e rinominato “Re Baldovino”, non è stato giudicato idoneo. Così il Belgio ha deciso di fare base a Tubize, nel centro d’allenament­o dei Diavoli Rossi vicino a Bruxelles, e da lì si muove. Nella prima fase giocherà due partite a San Pietroburg­o in Russia e una a Copenaghen in Danimarca. La stampa belga ha conteggiat­o i chilometri da affrontare per le prime tre gare: sono 7.582, una faticaccia.

L’uomo forte

Senza De Bruyne e Witsel, e con Eden Hazard a scartament­o ridotto per i tanti infortuni in stagione, il Belgio farà massa critica attorno al suo colosso, Romelu Lukaku. Il centravant­i dell’Inter ha appena toccato i 60 gol in Nazionale, e con sole 93 presenze, una media notevole. Zlatan Ibrahimovi­c, il suo grande rivale, di gol con la Svezia ne conta 62. A Lukaku basta una doppietta per raggiunger­lo. Intervista­to da una tv belga, con domande secche tipo “questo o quello?”, Romelu ha detto: «Fra me e Ibra scelgo sempre me stesso, tutti i giorni della settimana». Parole dolci per l’Inter: Chelsea o Inter? «Inter. Qui ho vinto un titolo, il mio sogno da bambino. In questa squadra ho avuto successo, nell’altra ho fallito». Lukaku è finito lungo alla domanda: Drogba o Maradona? «Drogba. L’ho visto e mi ha fatto sognare». Giovedì Filippo re del Belgio è andato a trovare la squadra in ritiro e ha avuto un rapido scambio di battute con ogni giocatore. Quando si è trovato di fronte Lukaku, il re ha mimato l’esultanza tipica del centravant­i, con le dita delle mani rivolte al cielo. Una scena potente: re Filippo e re Romelu.

 ?? AFP ?? I consigli di Henry Romelu Lukaku, 28 anni, in allenament­o ieri a San Pietroburg­o. Alle sue spalle Thierry Henry, 43: l’ex punta di Juve, Arsenal e Barcellona fa parte dello staff tecnico del Belgio
AFP I consigli di Henry Romelu Lukaku, 28 anni, in allenament­o ieri a San Pietroburg­o. Alle sue spalle Thierry Henry, 43: l’ex punta di Juve, Arsenal e Barcellona fa parte dello staff tecnico del Belgio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy