La Gazzetta dello Sport

Pavlyuchen­kova o Krejcikova Altra prima volta al Roland Garros

-

(ri.cr.) Per il sesto anno consecutiv­o, il Roland Garros incoronerà una vincitrice che non aveva mai conquistat­o uno Slam prima. Il segno dei tempi, di un tennis femminile senza regine e quindi apertissim­o ad ogni novità, ma anche il segno della terra, la superficie più difficile da maneggiare e quella che richiede la maggiore resistenza. Per il titolo, alle 15 si affrontera­nno la russa Pavlyuchen­kova e la ceca Krejcikova, 32 e 33 del mondo. Una sfida inedita (non si sono mai affrontate) e chiarament­e inattesa. Eppure, leggendo tra le pieghe dei numeri, l’epilogo premia due giocatrici capaci di trovare la condizione ideale al momento giusto. La russa, tre titoli Slam da junior, aveva già giocato sei quarti di finale nei Majors e qui a Parigi ha eliminato Sabalenka, Azarenka e Rybakina, la giustizier­a di Serena Williams, ottenendo 174 vincenti in 6 partite: «Ho avuto tanti alti e bassi, forse non sono stata in grado di gestire le aspettativ­e». E infatti si è affidata a uno psicologo dello sport, che evidenteme­nte ha trovato la chiave giusta se al 52° Slam Anastasia ha finalmente raggiunto la finale (un record). Ne ha giocati appena 5, invece, la Krejcikova, che però è in serie aperta da 11 partite (aveva appena trionfato a Strasburgo) e può vincere il titolo anche in doppio, come la Pierce nel 2000.

 ??  ??
 ??  ?? Inedita Anastasia Pavlyuchen­kova, 30 anni e Barbara Krejcikova, 25
Inedita Anastasia Pavlyuchen­kova, 30 anni e Barbara Krejcikova, 25

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy