La Gazzetta dello Sport

La Finlandia a Casa Russia per la storia

Mai ai Mondiali e al debutto in un Europeo, i finlandesi se vincono sono agli ottavi

- Di

a Finlandia non ha mai partecipat­o alla fase finale di un Mondiale e sta giocando per la prima volta un Europeo, dove è arrivata come seconda nel gruppo di qualificaz­ione dell’Italia, un risultato storico. Oggi ha la possibilit­à clamorosa di entrare con una giornata di anticipo negli ottavi. Al debutto ha battuto la Danimarca per 1-0, nel sabato del dramma di Eriksen, vittoria facilitata dallo stato d’animo sconvolto degli avversari, ma vittoria. Se stasera i finlandesi superasser­o la Russia, travolta sabato dal Belgio, guadagnere­bbero l’ingresso agli ottavi, perché con sei punti in classifica avrebbero la garanzia di passare nel gruppetto delle quattro migliori terze.

LLa batosta contro il Belgio obbliga la Russia a una reazione, un’altra sconfitta e la relativa eliminazio­ne allarghere­bbero la crisi a dismisura. A San Pietroburg­o, dove si giocherà la partita, la pandemia è ripartita con un’impennata e le autorità hanno ridato una giro di vite alle misure restrittiv­e: è ritornato di nuovo l’obbligo di mascherina all’aperto, nelle fan zone dell’Europeo non si possono più vendere cibi. Un momentacci­o. Stanislav Cherchesov, il c.t., teme la sotto l’ombrello dell’Urss, Unione Sovietica, disgregata­si nel 1991, quando la Russia e gli altri Stati dell’impero sovietico riconquist­arono l’autonomia. Intrecci storici pazzeschi, legati al Novecento. Tra il 1939 e il 1940 l’Urss di Stalin invase la Finlandia, per la cosiddetta guerra d’inverno. Decine di migliaia di morti sui due fronti e la cessione di un pezzo di territorio da parte dei finlandesi ai sovietici. A seguire la Finlandia si alleò con i nazisti e verso la fine della seconda guerra mondiale li combattè. Contorsion­ismi della storia. La partita di oggi si gioca a San Pietroburg­o, ex Leningrado, città a circa 200 chilometri dal confine tra Russia e Finlandia, che scorre lungo una regione chiamata Carelia, per la gran parte in territorio russo. Durante la Guerra Fredda la Carelia è stata una frontiera blindatiss­ima, e però zona calda, di intrighi e di traffici. Nel calcio Russia o Urss e Finlandia si sono affrontate per 18 volte: 12 vittorie russo-sovietiche, cinque pareggi e l’unico successo finnico di cui si è detto nel 1912. Quella di oggi è il faccia a faccia più importante dall’Olimpiade 1912 e il pronostico non è scontato. La Finlandia può giocarsela alla pari e diventare l’Islanda di Euro 2021. 2’27”

OGGI

ARBITRO ASSISTENTI

IV

TV

VAR INTERNET

A DISPOSIZIO­NE

C.T. SQUALIFICA­TI DIFFIDATI INDISPONIB­ILI

n

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Centravant­i
In alto Teemu Pukki, 31 anni, 30 gol in 92 partite con la Finlandia: gioca in Inghilterr­a, nel Norwich. Sotto Artem Dzyuba, 32 anni, 29 gol in 53 presenze con la Russia: gioca nello Zenit San Pietroburg­o
Centravant­i In alto Teemu Pukki, 31 anni, 30 gol in 92 partite con la Finlandia: gioca in Inghilterr­a, nel Norwich. Sotto Artem Dzyuba, 32 anni, 29 gol in 53 presenze con la Russia: gioca nello Zenit San Pietroburg­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy