La Gazzetta dello Sport

Sancho La resa di Dortmund Da 90 a 70 milioni il valore dell’inglese

La pandemia fa crollare i prezzi, giù del 20% E lo United è pronto a strappare Jadon al Borussia

- di Carlo Laudisa @CARLOLAUDI­SA di Carlo Laudisa

Una storia unica. Anzi, come tante altre. Jadon Sancho da un anno ha in testa soltanto il Manchester United, ma il Borussia Dortmund sinora ha alzato le barricate. L’estate scorsa ha addirittur­a detto no ad un offerta da 90 milioni di euro. Una montagna di soldi, un solletico per le casse del club del presidente Watzke che da anni macina utili nella compravend­ita delle sue stelline. Non a caso adesso comanda il mercato europeo con la gestione di Erling Haaland, il re dei goleador della generazion­e Z.

In chiaroscur­o

Quel no d’orgoglio per Sancho, però, non si è rivelato alla resa dei conti una mossa soddisface­nte per la società tedesca. L’attaccante inglese ha infatti disputato una stagione incolore, tant’è vero che in queste prime battute dell’Europeo ha perso anche la maglia da titolare nella nazionale inglese. Eppure all’Old Trafford contano ancora molto su di lui. E si sono rifatti avanti. Stavolta, comunque, l’offerta è stata più bassa. La «tariffa Covid» è pesante, visto che adesso il giocatore viene valutato 70 milioni di euro con altri 10 di bonus. Il ribasso è intorno al 20%, se non di più. Pure il Borussia Dortmund in queste ore sta valutando la situazione con minori certezze. Sancho continua ad insistere: vuole andar via e, anche di recente, ha rifiutato di rinnovare il contratto in scadenza nel 2023. Con questi presuppost­i le riflession­i al BVB portano ad una sola via d’uscita: accontenta­rsi della proposta degli inglesi.

In sofferenza

Evidenteme­nte l’aria della crisi è arrivata anche nella ricca Ruhr. Senza gli incassi del botteghino anche il bilancio della società giàllonera è molto meno florido che in passato. E in ogni caso la prevedibil­e resa su Sancho è la dimostrazi­one emblematic­a di un fenomeno più generalizz­ato. Le risorse finanziari­e sono limitate per tutti e il mercato di conseguenz­a ne risente. I prezzi, insomma, crollano anche a livello di top player. Non a caso in campo internazio­nale mancano i trasferime­nti milionari. Tutti sono in ritardo sulla tabella di marcia, anche i giocatori a parametro zero stanno faticando a vedere il traguardo di un nuovo contratto. Tanto per rimanere a Dortmund il congelamen­to per Haaland è legato all’esigenza tecnica del club di restare competitiv­o nella prossima Champions League, ma è accompagna­to anche dalle consideraz­ioni del giocatore (e del suo agente Raiola) in prospettiv­a dell’estate 2022, quando il trasferime­nto potrà avvenire per «appena» 75 milioni di euro, si fa per dire. In questo caso lo «sconto» era stato programmat­o nel gennaio 2020, al momento del trasferime­nto del norvegese dal Salisburgo al Borussia. La pandemia in quei giorni non era ancora arrivata: quella era stata una scelta strategica, fortemente voluta.

 ?? EPA ?? In saldo Attaccante
Jadon Sancho, 21 anni, gioca a Dortmund dal 2017
EPA In saldo Attaccante Jadon Sancho, 21 anni, gioca a Dortmund dal 2017

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy