La Gazzetta dello Sport

Southgate: «Resto fino al Qatar, ma non rinnovo»

Sotto accusa per la scelte nella finale e per la lista dei rigoristi: «Allenare questa nazionale ti travolge. Devo riflettere»

-

areth Southgate resta l’allenatore dell’Inghilterr­a fino al Mondiale in Qatar del 2022, ma ha preso le distanze dal prolungame­nto del contratto, come aveva invece previsto la federazion­e di Londra dopo il successo sulla Germania negli ottavi: «Non è il momento

Ggiusto per parlarne. Ora dobbiamo pensare alle qualificaz­ioni mondiali, a garantirci la presenza in Qatar, ma ho bisogno di tempo per riflettere. Devo riposare. È un’esperienza affascinan­te guidare la nazionale in questi tornei, ma è una cosa che ti travolge e ora mi serve un break».

Southgate, per il quale il ministro della Salute e dell’assistenza sociale Edward Argar propone il titolo di «cavaliere», è stato criticato dai media e dai tifosi per la condotta di gara contro l’Italia, per le sostituzio­ni e, soprattutt­o, per la scelta dei rigoristi, in particolar­e quella di affidare il quinto tiro al diciannove­nne Bukayo Saka. Southgate ha difeso scelte e giocatori: «Dal 2018 a oggi siamo stati quarti al Mondiale, terzi in Nations League e ora secondi all’Europeo. C’è stata una crescita costante e penso che si debba ringraziar­e la squadra per le emozioni che ha regalato al paese. Abbiamo cercato di unire la nazione e gli abusi razzisti nei confronti di alcuni giocatori sono intollerab­ili. Abbiamo giocato con un’enorme pressione addosso. Siamo stati la squadra di casa per l’intero torneo, con l’eccezione dei quarti. La sconfitta fa male, è dolorosa, ho lo stomaco sottosopra da domenica, ma dobbiamo credere nella strada intrapresa».

Sulla questione dei rigoristi si è aperto un giallo. Sostiene Mourinho che un calciatore si sarebbe chiamato fuori. Grealish e Sterling sono finiti nel mirino dell’ex centrocamp­ista del Manchester United Roy Keane per non essere stati nella lista dei cinque, ma Grealish ha replicato: «Io volevo andare sul dischetto». Il rigore parato da Donnarumma a Saka ha devastato il giovane dell’Arsenal, in lacrime dopo l’episodio. Luke Shaw lo ha difeso: «È distrutto, ma i rigori sono terribili, può accadere di tutto. Siamo tutti con Saka».

 ?? GETTY ?? Federale Gareth Southgate, 50, guida l’Inghilterr­a dal 2016
GETTY Federale Gareth Southgate, 50, guida l’Inghilterr­a dal 2016

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy