La Gazzetta dello Sport

Il futuro comincia a Silverston­e Giovedì si svela l’auto del 2022

Il modello di monoposto sarà presentata in streaming Tronchetti Provera: «Gomme, siamo sulla strada giusta»

- Di

l futuro comincia giovedì, alle 15 di Silverston­e, le 16 in Italia. L’hanno denominato «Fomula One Begins» e sarà l’inizio di un weekend che nelle intenzioni di Liberty Media dev’esser destinato a cambiare per sempre la Formula 1. Con la gara sprint che determiner­à la griglia del gran premio di domenica, e tutta la rivoluzion­e che comporterà nel

Iprogramma. E prima ancora, dopodomani appunto, con la presentazi­one dell’auto su cui nel futuro si correrà. In diretta streaming sul sito F1.com e sui canali YouTube e Facebook della F.1 sarà svelata la monoposto che, con una stagione di ritardo a causa della pandemia, entrerà in servizio il prossimo anno. Ne è stato realizzato un prototipo, con le caratteris­tiche peculiari derivate dalle specifiche tecniche del nuovo regolament­o. Avremo in pratica per la prima volta un riscontro di come le vetture cambierann­o esteticame­nte. E un team illustrerà gli effetti che le modifiche avranno sulle monoposto, a cominciare dal ritorno dell’effetto suolo e dall’aerodinami­ca che si ripromette di diventare meno penalizzan­te per i sorpassi.

Tanti i cambiament­i che riguardano le gomme. Intanto nella Sprint Qualifying di sabato non ci sarà l’obbligo di montare gli pneumatici con cui è stato ottenuto il tempo nel Q2 delle qualifiche del venerdì. Obbligo che dovrebbe decadere definitiva­mente nel 2022 anche in caso di format tradiziona­le. Ma soprattutt­o dall’anno prossimo saranno proprio tutte le gomme a cambiare, visto che si passerà alle 18”. «Stiamo facendo evolvere gli pneumatici di pari passo con le vetture – ha dichiarato ieri Marco Tronchetti Provera, amministra­tore delegato e vicepresid­ente di Pirelli a Rai GR Parlamento - e i test dimostrano che siamo sulla strada giusta. Portiamo avanti l’evoluzione tecnologic­a per dare sicurezza e performanc­e alle macchine, perché il campionato è bello quando i piloti si divertono, il prossimo anno vedremo cose spettacola­ri» 1’32”

● La canzone è già una hit dell’estate: scritta da Jovanotti e cantata da Gianni Morandi, di “Allegria” ora c’è anche il video, girato al Ranch di Valentino Rossi e che vede tra i protagonis­ti anche Bagnaia, Bezzecchi e Manzi, piloti della VR46 Academy.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy