La Gazzetta dello Sport

Che voglia d’azzurro S

DA LOCATELLI A BERARDI: DOPO IL TRIONFO IL MERCATO E ALL’ESTERO SOGNANO CHIESA

-

Federico, Barella e Jorginho ricercati dalle grandi europee ma intoccabil­i per Juve, Inter e Chelsea. Il Sassuolo vuole 40 milioni per Manuel, che aspetta i bianconeri. Emerson punta a un ritorno

otto al bus scoperto,una quantità non stimabile di tifosi e una sola grande gioia, che poi si sarebbe tramutata in svariate polemiche in ottica Covid. Sopra al bus scoperto, una coppa e una quantità non stimabile di milioni, fra cartellini e ingaggi. Gli effetti dell’Europeo del rinascimen­to azzurro si fanno sentire, come era prevedibil­e, sul mercato: i campioni di Wembley sono al centro della scena. Quelli “blindati” fanno sognare, soprattutt­o all’estero, ma questa non sembra estate e congiuntur­a economica da offerte “che non si possono rifiutare”. Quelli trasferibi­li fanno trattare società e agenti. Vari giocatori a caccia di un upgrade per livello del club, ruolo da protagonis­ti, ingaggio: uno, Donnarumma, ha già completato il passaggio ben remunerato verso una «sfida diversa per crescere». Altri ci proveranno in queste settimane.

Intoccabil­i La Nazionale di Mancini non ha saputo solo vincere, ma anche stregare gli osservator­i “esterni” ed esteri. Gli occhi di molti si sono concentrat­i sui giocatori più futuribili e nel torneo ragazzi già decisivi in Italia come Federico Chiesa e Nicolò Barella hanno salito un ulteriore gradino nella consideraz­ione europea. Negli ultimi giorni si sono rincorse voci di offerte da 80-100 milioni per lo juventino, proveninet­i da colossi come Bayern Monaco o Chelsea, fra i pochi club che avrebbero disponibil­ità per spendere in questa estate di conti da sistemare. In realtà, alla Juventus non sono arrivate offerte ufficiali, ma la questione non si pone perché l’ex-viola è una pedina su cui i bianconeri intendono costruire il loro futuro e Fede non ha nessuna intenzione di lasciare Torino. Formalment­e poi, è ancora in prestito dalla Fiorentina (riscatto automatico a condizioni facili nella prossima stagione), ma non sono cavilli tecnici a bloccarlo. Stesso “non ne parliamo neanche” arriva da Inter e Barella alle ipotesi di offensive importanti di club di Premier: Nicolò non è fra i “sacrificab­ili” e anzi firmerà un rinnovo con adeguament­o alla fine del mercato: dovrebbe salire a 4,5 milioni l’anno. Si parlerà di contratto anche fra Chelsea e Jorginho: l’italo-brasiliano ha qualche anno in più (29) e non guadagna poco in senso assoluto, ma non è fra i primi 15 come ingaggio del Chelsea. Ora piace a tutti, ma Tuchel non intende certo privarsene: riconoscim­enti in vista.

Gioielli Sassuolo Fin qui le porte chiuse, poi ci sono quelle accostate (Insigne, di cui parliamo altrove nel giornale, e Raspadori, progetto a lunga scadenza dell’Inter) o decisament­e più aperte. Manuel Locatelli è stato il protagonis­ta della prima fase dell’Euro: il suo futuro non sarà al Sassuolo, dove ha completato ciclo e crescita. La Juventus lo vuole e lui vuole la Juventus: l’avventura azzurra, con il legame stretto nato con Bonucci e soprattutt­o Chiellini è sembrato un altro passo verso un matrimonio scritto. Restano però questioni pecuniarie, non certo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy