La Gazzetta dello Sport

La rinascita di Zaniolo Guida la Roma da capitano

- Di

Dopo la partita con il Montecatin­i per 10-0, domenica prossima si torna in campo con la Ternana (sempre a Trigoria, ore 18). Poi il 21 partita in casa della Triestina, infine il 25 a Frosinone con gli ungheresi dell Debrecen. Al ritorno dal Portogallo presentazi­one il 14 agosto, con avversario da definire

In Portogallo si giocherà il 28 luglio con il Porto a Parchal. Poi altre due gare, una con il Siviglia (tra il 30 luglio e il primo agosto) e una con avversario da definire. Infine il 6 agosto spostament­o in Spagna, dove il 7 si giocherà a Siviglia contro il Betis uarantacin­que minuti, un gol segnato su calcio di rigore, un assist per Diawara e la fascia di capitano ben salda al braccio. Il Risorgimen­to di Nicolò Zaniolo ha preso il via così, ieri pomeriggio, al Campo Testaccio di Trigoria. Di fronte il Montecatin­i (Eccellenza toscana), che si è prestato a fare da sparring partner alla prima Roma di Mourinho (10-0 il risultato finale a favore dei gialloross­i). Una Roma «invisibile», con la partita chiusa alla stampa e senza immagini televisive. Il ritorno di Zaniolo probabilme­nte avrebbe meritato un palcosceni­co diverso, ma quel che conta davvero è che Nicolò sia tornato davvero lui. Perché qui 45 minuti lì – quelli del secondo tempo – alla fine ci hanno detto proprio questo. Chiarament­e nelle valutazion­i

QMourinho così ha deciso di mandare in campo Zaniolo ad inizio ripresa, schierando­lo largo a destra nel 4-2-3-1 con cui sta plasmando la sua Roma. E Nicolò ci ha messo tutto quello che aveva e che ha accumulato in questi 311 giorni di stop forzato: voglia, rabbia, entusiasmo e motivazion­i massimali. Ha giocato 45 minuti molto buoni, non ha avuto paura di andare sul contrasto, in un paio di circostanz­e è entrato anche in scivolata. Insomma, il timore delle tenuta di quel ginocchio sinistro che ha fatto crac lo scorso 7 settembre sembra solo un lontano ricordo. «Che bella giornata», è stato il suo commento post-gara sui social, con tanto di cuoricini gialloross­i. E anche fisicament­e e atleticame­nte Nicolò è sembrato subito in palla,

Detto delle assenze forzate di Dzeko (affaticame­nto), El Shaarawy, Karsdorp, Pellegrini e Veretout, il 10-0 finale è stato equamente diviso tra i due tempi: cinque gol messi a segno per ogni frazione di gioco. Il primo marcatore della stagione gialloross­a è stato Carles Perez, a segno su assist di Calafiori (che poi ha segnato anche il 4-0 e che è stato sostituito nel primo tempo, da accertare la motivazion­e fisica). Anche se il mattatore assoluto è stato in realtà lo spagnolo

 ?? GETTY IMAGES ?? Amichevoli in Italia
Buona la prima 1. Nicolò Zaniolo calcia il rigore del temporaneo 7-0, concesso per fallo su Reynolds 2. José Mourinho durante la partite di ieri, giocata a Trigoria 3. Borja Mayoral e Henrikh Mkhitaryan si congratual­ano con il giovane Nicola Zalewski dopo il gol dell’8-0 1
GETTY IMAGES Amichevoli in Italia Buona la prima 1. Nicolò Zaniolo calcia il rigore del temporaneo 7-0, concesso per fallo su Reynolds 2. José Mourinho durante la partite di ieri, giocata a Trigoria 3. Borja Mayoral e Henrikh Mkhitaryan si congratual­ano con il giovane Nicola Zalewski dopo il gol dell’8-0 1
 ??  ?? 3
3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy