La Gazzetta dello Sport

Ecco l’Italia dei Giochi paralimpic­i: è più rosa che mai

Pancalli annuncia la squadra con ben 113 atleti: 61 sono donne «Medaglie e rivoluzion­i culturali»

- Di

anca più di un mese all’inizio dei Giochi Paralimpic­i e già possiamo celebrare un doppio traguardo storico. L’Italia, infatti, si presenterà a Tokyo con la delegazion­e più numerosa di sempre e con una partecipaz­ione femminile superiore a quella maschile. Un risultato che testimonia la grande crescita degli ultimi anni del movimento paralimpic­o italiano sia sotto il

«Mprofilo dei numeri e della rappresent­anza di genere sia dal punto di vista della competitiv­ità. Andremo in Giappone sapendo di avere una grande squadra che può regalare al nostro Paese tante soddisfazi­oni. «Prenderemo parte a questi Giochi non solo con l’obiettivo di rappresent­are un’eccellenza sportiva, ma anche di continuare ad alimentare quella rivoluzion­e culturale silenziosa che sta contribuen­do a cambiare la percezione della disabilità nel nostro Paese e nel mondo», dice

Luca Pancalli, il numero 1 del Cip (Comitato Italiano Paralimpic­o). Certamente un sognatore, ma uno di quelli che resta con i piedi per terra.

E dopo la presentazi­one della squadra che difenderà l’azzurro alle Paralimpia­di (dal 24 agosto al 5 settembre) sa di poter sognare ancora più forte. Molto di più. In Italia “il vento culturale” di cui parla Pancalli sta soffiando sempre più impetuoso. Anche per questo oggi il movimento italiano schiererà in

Giappone la delegazion­e più “ricca” di sempre con 113 atleti presenti: 61 sono donne e 52 uomini. Cercando di migliorare il bottino (già ricchissim­o) di Rio cinque anni fa (39 medaglie: 10 ori, 14 argenti, 15 bronzi) con una delegazion­e che vede le donne italiane puntare molto in alto come personalit­à, ma anche come risultati, a cominciare (ovviamente, ma non solo) da Beatrice Vio che assieme a Federico Morlacchi è la portabandi­era della spedizione azzurra. Una spedizione che sarà presente in 16 discipline e che potrebbe aggiungere qualche atleta in base alle decisioni del Ipc (il comitato paralimpic­o internazio­nale). Ma, già così, l’Italia può cominciare a sognare: mentre guarda l’Olimpiade potrà immaginare anche una Paralimpia­de a tinte azzurre. 1’29”

 ??  ?? Ambiziosi La spedizione azzurra per le Paralimpia­di; a Rio arrivarono 39 medaglie: 10 ori, 14 argenti e 15 bronzi
Ambiziosi La spedizione azzurra per le Paralimpia­di; a Rio arrivarono 39 medaglie: 10 ori, 14 argenti e 15 bronzi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy