La Gazzetta dello Sport

Mercato e obiettivi Al centro del Napoli c’è solo il tecnico

L’allenatore aspetta ancora due rinforzi Reinildo e Berge gli ridarebber­o il sorriso

- Di

etterà mano alle carte, a quell’insieme di dati raccolti in questi venti giorni di ritiro, divisi tra Dimaro e Castel di Sangro, per riordinare le idee e fare un punto sullo stato dell’arte. Sono giorni complicati, per l’allenatore. L’incertezza domina sulle giornate del Napoli e sul suo stesso lavoro. Sa bene, Luciano Spalletti, che non ci sono incedibili per i vertici societari e, dunque, potrebbe ritrovarsi di punto in bianco senza uno dei big. Il caso Insigne è dominante, anche la posizione di Kalidou Koulibaly è molto discussa, nel senso che sia il club sia il giocatore aspettano un’offerta soddisface­nte per dirsi addio. Ed è in questo clima che l’allenatore va avanti dal primo giorno napoletano, attraverso il lavoro ha voluto blindare la squadra, portandose­la tutta dalla sua parte, con metodi e sistemi convincent­i, che sollecitan­o un impegno costante.

MC’è Spalletti al centro del progetto, dunque. a prescinder­e dalle questioni di mercato. L’allenatore sa di avere una responsabi­lità importante e sa che da lui si aspetta grandi cose, l’ambiente. Al momento, è lui la vera garanzia, intorno al quale gira il pianeta Napoli. A pochi giorni dall’inizio del campionato, ha già in mente il suo modello di squadra. Un qualcosa che ha dovuto modificare dopo la seconda amichevole a Dimaro, contro la Pro Vercelli, con l’infortunio di Diego Demme: senza il mediano tedesco, ha dovuto mettere momentanea­mente da parte il 4-2-3-1, per un più funzionale 4-3-3, modulo che ha provato con successo nelle amichevoli europee (Bayern

Monaco e Wisla Cracovia) e contro l’Ascoli. La fase sperimenta­le finirà domani, con l’ultima amichevole, contro il Pescara, che chiuderà anche il ritiro precampion­ato. Da lunedì, si ritornerà a lavorare al Konami Center di Castel Volturno per preparare l’esordio in campionato, contro il Venezia al Maradona.

Lavora, Spalletti, ma è prevedibil­e la sua inquietudi­ne. La chiusura del mercato si avvicina e al suo progetto tecnico mancano ancora almeno due giocatori, un esterno basso mancino e un metodista. Nell’incontro a quattro avuto martedì sera con De Laurentiis, Giuntoli e Chiavelli, al tecnico è stato promesso che prima del 31 agosto verranno soddisfatt­e le sue richieste. Sfumato Emerson Palmieri, da lui stesso richiesto espressame­nte, il d.s. sta puntando tutto su Reinildo del Lilla, e la trattativa pare che stia procedendo positivame­nte, mentre per il centrocamp­o piace Sander Berge dello Sheffield United. Trattative che vanno avanti da mesi, ormai, e adesso c’è davvero bisogno di stringere.

Del resto, c’è un obiettivo da raggiunger­e, la prossima Champions League, così come è stato confermato dallo stesso tecnico. E tra infortuni (Lozano, che dovrebbe rientrare dopo la sosta, contro la Juventus, e Mertens la cui disponibil­ità

C’è il rischio di perdere Insigne o Koulibaly, due dubbi pesanti verso la Champions è data per la metà di ottobre) e probabili cessioni (Insigne), un passaggio sul mercato bisognerà farlo, per evitare equivoci e discussion­i interne. Di certo, gestire l’insicurezz­a potrebbe essere un esercizio faticoso, l’ansia potrebbe prendere il sopravvent­o se l’organico non dovesse essere completato. Spalletti ha l’esperienza necessaria per non cadere nella trappola del dubbio. Ma la stessa esperienza gli sta consiglian­do di imporsi e pretendere i rinforzi richiesti alla dirigenza azzurra. Per evitare quei malintesi che poi, strada facendo, spesso mettono a rischio un rapporto e la qualità del lavoro. 2’39’’

 ??  ?? 1
1
 ?? GETTY/AFP/IPP ?? Al lavoro 1 Luciano Spalletti, 62 anni 2 Reinildo, 27, terzino del Lilla 3 Sander Berge, 23, metodista 3
GETTY/AFP/IPP Al lavoro 1 Luciano Spalletti, 62 anni 2 Reinildo, 27, terzino del Lilla 3 Sander Berge, 23, metodista 3
 ??  ?? Le presenze col Mozambico del terzino sinistro del Lilla Reinildo, obiettivo del club azzurro: con la maglia della sua nazionale ha anche segnato 2 reti
Le squadre di club di Berge, oggi allo Sheffield United: il centrocamp­ista della Norvegia (29 gare e 2 gol) ha giocato anche con Asker, Valerenga e Genk
Le presenze col Mozambico del terzino sinistro del Lilla Reinildo, obiettivo del club azzurro: con la maglia della sua nazionale ha anche segnato 2 reti Le squadre di club di Berge, oggi allo Sheffield United: il centrocamp­ista della Norvegia (29 gare e 2 gol) ha giocato anche con Asker, Valerenga e Genk

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy