La Gazzetta dello Sport

Una scelta intelligen­te Meglio la salute che gli ingaggi

- Di

arcell Jacobs torna nel 2022. Una scelta intelligen­te che tutela e protegge l’uomo più veloce del mondo. Ieri la decisione, dolorosa come la seconda frazione nella finale della 4x100 ai Giochi di Tokyo. Il velocista azzurro ne era uscito con il secondo oro olimpico al collo, ma pieno di acciacchi. Ogni passo una fitta, il prezzo da pagare verso la gloria. Rivedremo Jacobs nel 2022, stagione dei Mondiali di Eugene a luglio e degli Europei di Monaco ad agosto. Marcell partirà con le indoor come tappa di passaggio e poi dovrà replicare la magia olimpica.

Stavolta nel ruolo di uomo da battere: non sarà facile, ma il “poliziotto volante” ci ha abituati bene. A Tokyo è sceso in pista cinque volte, tre per i 100 metri e due per la staffetta. Ha migliorato 5 record italiani e 2 record europei spingendo sempre al massimo su una pista magica, veloce ma dura come il marmo. Accolto da eroe già all’aeroporto di Fiumicino, adesso Jacobs sta imparando a vivere da star anche se il suo lavoro resta quello di atleta. Così mercoledì ha rimesso le scarpe di allenament­o all’Acqua Acetosa per preparare il finale di stagione che doveva vederlo in pista a Eugene, Bruxelles e Zurigo. Come aveva già avvertito a Tokyo, vinto solo dal dolore, ha preferito dare appuntamen­to al 2022. Perché la salute vale più dei (tanti) soldi degli ingaggi da olimpionic­o: 70.000 euro circa ogni meeting. Avrà tempo di rifarsi…

M

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy