La Gazzetta dello Sport

Caos Sudamerica Inter e Juve rischiano di perdere i nazionali

Dybala, Correa e altri big di A torneranno a poche ore dal 3° turno. Ma come?

- Di

ybala, Cuadrado, Alex Sandro, Bentancur e Danilo si presentera­nno chissà come a Napoli-Juve (sabato 11): con appena qualche ora di sonno e dopo un viaggio su un volo privato da Buenos Aires atterrato ventiquatt­r’ore prima. Domenica 12, Samp-Inter vedrà Correa, Lautaro e Vidal più o meno nelle stesse condizioni. Sempre se Allegri e Inzaghi non lasceranno gli interessat­i in tribuna. E poi a metà settimana c’è la Champions. Sono le qualificaz­ioni mondiali sudamerica­ne: così è, se vi pare. Il Tas ha dato ragione alla Fifa, i giocatori devono essere rilasciati alle nazionali. Ieri i giudici di Losanna hanno respinto la richiesta della Liga spagnola che puntava a far annullare la terza giornata “extra” in Sudamerica. In Italia quelli messi peggio sembrano Juve, Inter e Fiorentina. Ma anche Cagliari, Bologna e Torino non possono fare salti gioia.

DRiassunto. Il Covid ha complicato il calendario per Qatar 2022. La data sudamerica­na di marzo 2021 è stata cancellata. Conteneva due partite, s’è deciso di recuperarl­e tra settembre e ottobre. Come? Aggiungend­o una data “extra” in ogni mese. Il che comporta l’allungamen­to del periodo di rilascio: tre giorni, poi diventati due per venire incontro ai club . Con un paio di complicazi­oni non indifferen­ti. Uno: i convocati tornano in Europa all’ultimo minuto, alla vigilia dei campionati, come minimo stanchi. Due: c’è il rischio di una quarantena.

Se in Italia le regole sono più leggere, in Inghilterr­a i vincoli anti-contagio sono molto rigidi. Prevedono dieci giorni di isolamento. Ecco perché i club inglesi hanno deciso di ribellarsi. Sostenuti dalla lega nazionale, giorni fa hanno indetto una specie di sciopero nei confronti della Fifa proclamand­o all’unanimità: «Non liberiamo i giocatori». Discorso allargabil­e a Nordameric­a e Africa. D’altra parte tutto era cominciato con il «no» del Liverpool al rilascio dell’egiziano Salah per giocare contro Angola e Gabon, due paesi in “zona rossa”. La Liga ha subito appoggiato gli inglesi. Anche la nostra Lega e quella francese si sono dette pronte a sostenere i club che volessero negare i selezionat­i.

Ma gli spagnoli sono andati oltre: sono andati al Tas (Tribunale d’appello sportivo) di Losanna, giudice ultimo per le controvers­ie sportive, per contestare l’allungamen­to del periodo di rilascio. Inoltre hanno minacciato «una causa contro la Fifa davanti ai tribunali ordinari in Svizzera per violazione delle regole della concorrenz­a». Solo che il Tas, convocato d’urgenza prima dell’eventuale partenza dei selezionat­i, ieri ha respinto il ricorso. E la Fifa ha subito chiosato: «Ora ci aspettiamo che la (giovedì 9)

 ??  ?? Correa-Dybala in pericolo
L’interista Correa e lo juventino Dybala a rischio per la ripresa della A: torneranno alla vigilia delle partite
Correa-Dybala in pericolo L’interista Correa e lo juventino Dybala a rischio per la ripresa della A: torneranno alla vigilia delle partite

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy