La Gazzetta dello Sport

Svolta a sinistra La Lazio è vicina a Van Aanholt

Muriqi al Galatasara­y Scoppia il caso Acerbi

- Di Stefano Cieri ROMA

cquisti mirati, perché le grandi manovre ci saranno la prossima estate. La Lazio si prepara ad un mercato invernale che non dovrebbe portare a grandi stravolgim­enti. Un paio di rinforzi però arriverann­o. Sarri li ha chiesti a Lotito nell’ambito della trattativa che ha portato al prolungame­nto contrattua­le del tecnico (a breve l’annuncio). L’allenatore vuole un terzino sinistro ed un viceImmobi­le. Il primo è destinato a diventare un titolare, perché nel ruolo sono stati finora adattati Hysaj e Marusic che sono destri. Il vice-Immobile sarà invece un rincalzo, ma di fondamenta­le importanza.

Van Aanholt e Lasagna due operazioni in qualche modo potrebbero intrecciar­si, perché per avere un nuovo vice-Immobile, la Lazio deve cedere il vecchio, cioé Muriqi. Che interessa quel Galatasara­y che ha nelle sue fila un terzino sinistro che può fare al caso di Sarri, l’olandese Van Aanholt. Così è nata l’idea di uno scambio di prestiti tra le due società (se ne sta discutendo da qualche giorno). Il problema è che la Lazio vorrebbe inserire il riscatto obbligator­io per entrambi i prestiti e trovare un’intesa sulle cifre non sarà facile. La sensazione comunque è che l’operazione possa andare in porto, magari con due prestiti secchi se non si trova l’intesa sui riscatti. In alternativ­a a Van Aanholt c’è il francese Kurzawa che è in uscita dal Psg (dove ormai trova poco spazio). Si tratterebb­e ovviamente di una soluzione di alto profilo, ma c’è il problema dell’ingaggio, che supera i parametri della società romana. Si tratta quindi di una pista difficile, anche perché su Kurzawa si stanno muovendo pure altri club. Per l’attaccante da inserire come alter ego di Immobile, sfumato il norvegese Botheim (è vicino al Krasnodar), si profila una soluzione italiana. La Lazio ha infatti puntato Kevin Lasagna, che col Verona sta giocando poco, anche se proprio nell’ultimo turno di campionato è tornato titolare ed ha pure segnato. Il club biancocele­ste lo vorrebbe in prestito, col Verona se ne sta parlando. È un’operazione che potrebbe decollare.

Caso Acerbi La squadra intanto ha chiuso il 2021 con una doppia vittoria che ha riportato solo in parte il sereno perché è scoppiato il caso Acerbi. Il difensore, nonostante i tre gol segnati nelle ultime cinque partite, è stato pesantemen­te contestato con un comunicato dalla tifoseria organizzat­a, che non gli ha perdonato le dichiarazi­oni rilasciate dopo Lazio-Genoa (con le quali rispediva al mittente le critiche arrivategl­i per la precedente prestazion­e con il Sassuolo). Acerbi aveva poi chiesto scusa, ma il gesto non è bastato agli ultrà che ne chiedono la cessione. La società, ovviamente, non ha alcuna intenzione di raccoglier­e l’invito. Acerbi resterà quindi un punto fermo della Lazio, ma dovrà convivere con i fischi che molto probabilme­nte lo accompagne­ranno da qui in avanti. Il giocatore ha affrontato nella vita prove molto più difficili, sembra temprato per poter affrontare una situazione del genere.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy