La Gazzetta dello Sport

Missione Moioli: «Da Pechino, lancerò Milano-Cortina»

La campioness­a olimpica designata per la cerimonia di chiusura:«Farò da ponte verso i Giochi italiani del 2026»

-

La delegazion­e azzurra che si prepara a partire per Pechino era particolar­mente ricca ieri al Quirinale. Da Aliprandin­i alla Bassino, dalla Valcepina a Pellegrini fino alla promessa del pattinaggi­o di velocità, Lollobrigi­da, oltre una cinquantin­a di atleti, tra olimpici e paralimpic­i, tutti schierati per quest’emozionant­e appuntamen­to ufficiale che apre loro la strada verso la Cina. E ovviamente non poteva mancare lei, Michela Moioli, oro dello snowboard a Pyongyang e per questo, proprio come la sua amica Goggia, scelta dal presidente del Coni Malagò come portabandi­era della cerimonia di chiusura: «Avere questo compito è un grandissim­o onore e una bella emozione. Anzi per me è un sogno, anche perché sarà una cerimonia molto importante visto che farà da anello di congiunzio­ne tra i Giochi di Pechino e quelli di Milano Cortina 2026». È vero, la notte del 20 febbraio sarà davvero speciale per l’Italia: in quell’occasione infatti il sindaco di Pechino consegnerà la bandiera olimpica ai sindaci di Milano e Cortina che avranno da quel momento il compito ufficiale, assieme all’intero Paese che sostiene quest’avventura, di organizzar­e l’Olimpiade. Proprio per quest’eccezional­ità Malagò ha rivoluzion­ato i protocolli e invece di puntare su una coppia per la cerimonia di apertura come avevamo visto a Tokyo - con Jessica Rossi ed Elia Viviani - ha pensato di valorizzar­e quel momento di passaggio scegliendo in anticipo l’alfiere della chiusura.

Unite Sofia e Michela dunque, ancora unite: «Lei se lo merita tantissimo — ha continuato la Moioli — e poi siamo molto amiche, è fantastico ritrovarsi insieme anche in questa avventura». Del resto il loro show a Losanna per la candidatur­a italiana ai Giochi era stato fantastico, per alcuni una componente essenziale del successo finale. Ma ora è tempo di pensare al futuro: «Ho già messo al sicuro un oro olimpico nel 2018, adesso ho una nuova grande occasione per portare la bandiera dell’Italia più in alto possibile».

 ?? IPP ?? Gruppo nutrito La delegazion­e di azzurri che è andata oggi al Quirinale per la cerimonia di consegna della bandiera in vista della partenza per Pechino. L’Olimpiade si svolge dal 4 al 20 febbraio in Cina
IPP Gruppo nutrito La delegazion­e di azzurri che è andata oggi al Quirinale per la cerimonia di consegna della bandiera in vista della partenza per Pechino. L’Olimpiade si svolge dal 4 al 20 febbraio in Cina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy